Discussioni categoria:Vittime della mafia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

questa categoria non vuol essere un doppione di Cat Lotta alla Mafia, sia perché è morto chi la mafia oggettivamente non l'ha contrastata, sia perchè per fortuna vi sono antimafiosi che non sono morti. --Sn.txt 04:02, 14 dic 2005 (CET)[rispondi]

Magari l'elenco fosse completo!--Gp 1980 19:17, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]


Titolo da cambiare[modifica wikitesto]

Da spostare a Categoria:Vittime di Cosa Nostra, magari con ausilio di un bot. --Romero 02:01, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]


Categoria:Vittime della mafia da cambiare[modifica wikitesto]

Ripropongo in esterna al bar dopo nessun intervento alla proposta precedente. La Categoria:Vittime della mafia dovrebe essere rinominata in Categoria:Vittime di Cosa Nostra dal momento che abbiamo deciso che su it.wiki il termine "mafia" è usato a livello generale per indicare un tipo di criminalità organizzata. Siete d'accordo? Se la risposta è positiva si può richiedere l'intervento di un BOT? --Romero (msg) 20:06, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non vedo la necessità di rinominare questa categoria. IMHO è meglio lasciarla generale --Melos (Merosu) 01:28, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
@Romero: sinceramente le motivazioni che scrivi mi pare siano quelle che portano a lasciare la categoria con tale nome --Vito You bought yourself a second chance 01:30, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
Anche per me va bene il nome attuale, eventualmente "Vittime di Cosa Nostra" può essere una sottocategoria --Bultro (m) 11:21, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
Forse non avete capito che queste sono tutte vittime di Cosa Nostra (la mafia siciliana), "vittime della mafia" risulta troppo generalizzante e fuorviante quando ci sono le categorie "vittime della camorra" e "vittime della 'ndrangheta"... --Romero (msg) 13:34, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
Non avevo notato le altre due categorie, le ho messe come sottocategorie di questa; analogamente bisogna fare per le vittime di Cosa Nostra (una sottocategoria), e quindi spostare lì le vittime specifiche (sei proprio sicuro che tutte queste lo siano?) --Bultro (m) 16:35, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
come si fa a sapere quando è stata proprio Cosa Nostra e non un'altra organizzazione magari affiliata ma locale ad aver ordinato un omicidio? e che differenza fa? o si sta dicendo che "la mafia non esiste"? 85.18.66.17 (msg)
Come nei titoli delle voci, anche per le categorie userei la denominazione piu' comunemente usata in italiano, ossia vittime della mafia.--Bramfab Discorriamo 00:05, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

La proposta di Bultro mi sembra la più ordinata. Se abbiamo scelto nella voce mafia di usarla come termine generico, dobbiamo essere coerenti con le categorie. Ylebru dimmela 12:38, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

aggiunta nominativo vittima della mafia[modifica wikitesto]

Nell'elenco delle vittime della mafia, non è ricordato il Maresciallo dei Carabinieri Mario Trapassi, rimasto ucciso nell'attentato al Giudice Rocco Chinnici, avvenuto a Palermo. Grazie dell'eventuale modifica.