Discussione:Triumph Motor Company

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

11/05/2007

[modifica wikitesto]

La voce relativa alla Triumph Motorcycles contiene un errore, per chi, come me è appassionato anche di auto sfigate, veramente clamoroso. La Hillman, casa automobilistica inglese pressochè sconosciuta, NON è MAI STATA ACQUISTATA DALLA TRIUMPH, NE' HA MAI FATTO PARTE DELLE BRITISH LEYLAND. Entrò, invece, a far parte (dal 1929) del gruppo Rootes, confluito poi nella Chrysler Europe. Le informazioni possono essere reperite sul sito (in inglese) www.rootes-chrysler.co.uk. Le fonte da cui ho attinto le informazioni fondamentali per scrivere la storia delle gruppo Triumph è il sito (in iglese e molto attendibile) www.austin-rover.co.uk (molto ben fatto!), probabilmente la stessa fonte della versione inglese. Non conosco molto, invece, di moto per cui non mi azzardo a correggere la voce relativa, ma quella sulla Triumph Motor Company credo sia attendibile. Ciao.

Non mettevo in dubbio quello che hai scritto, anche perché ho ben visto che, a parte essere forse un po' lupo solitario, scrivi più che bene e corretto in merito :-). Ho messo lo stesso template "da controllare" su entrambe le voci perché era corretto farlo e proprio sull'altra, se hai fatto caso, ho messo il "citazione necessaria" ;-) Ieri non avevo tempo di cercare documentazione seria in merito, vediamo quando trovo qualcosa allora :-) Ciaoooo (e ricordati almeno di firmareeee :-) ) --pil56 14:51, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]