Discussione:Tribunale di sorveglianza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sull'unificazione con la voce "Magistratura di sorveglianza[modifica wikitesto]

Proporrei di non unificare la voce con "Magistratura di sorveglianza" poichè il tribunale in questione assolve essenzialmente ad una funzione, non è parte di una autonoma tipologia di giudici, almeno da quello che ricordo.. --Niculinux (msg) 11:47, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Effettivamente i Magistrati di Sorveglianza hanno funzioni proprie ed eserciate indipendentemente, anche se a volte possono anticipare in via provvisoria decisioni del Tribunale di Sorveglianza (che invece che decidere nei tempi di legge di solito decide dopo lungo tempo) ed anche se contro le decisioni proprie del Magistrato di Sorveglianza è di regola ammesso reclamo al Tribunale di Sorveglianza ed anche se (ancora) il Tribunale di Sorveglianza è composto, oltre che dal Presidente e da due esperti, da due magistrati di sorveglianza del distretto tra cui quello che ha istruito il caso (nel caso di prima decisione) ovvero, in caso di reclamo, con l'assenza obbligatoria di quello che ha deciso in proprio il provvediemnto contro cui è stato presentato reclamo.--Ornmasi (msg) 16:53, 14 set 2013 (CEST)--Ornmasi (msg) 16:53, 14 set 2013 (CEST)--Ornmasi (msg) 16:53, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalo che questo edit proviene da scorporo dalla voce Magistrato di sorveglianza come indicato qui dall'autore delle modifiche.--DelforT (msg) 15:57, 20 apr 2017 (CEST)[rispondi]