Discussione:Treviso Foot-Ball Club 1993 2005-2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Treviso Foot-Ball Club 1993 2005-2006. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:42, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Chiarimenti[modifica wikitesto]

  • Sulla stagione in sé poco da dire, l'esordiente Treviso arrivò ultimo "salendo" al penultimo posto dopo la condanna della Juventus; circa le cessioni del mercato invernale mancava invece Dall'Acqua, passato al Catania (vedi qui) nel gennaio 2006 senza alcuna presenza ufficiale (poiché infortunatosi l'anno passato e ancora ai box). Neanche Daniele Lorenzini giocò un minuto, pur facendo ufficialmente parte della rosa.
  • Zomer, Zaninelli, Quadrini, Gissi, Di Venanzio e Piovaccari sono stati ceduti nel mese di agosto 2005 dopo aver giocato contro il Manfredonia in Coppa Italia: sono quindi presenti nella tabella, a differenza dei citati Dall'Acqua e Lorenzini. Galeoto, infine, ha subìto un gol rimpiazzando Handanovic (espulso a cambi finiti) nella partita con la Lazio.
  • Lo stadio Tenni era il principale, nell'infobox ho messo solo questo: l'Euganeo ha rappresentato una soluzione temporanea, per esempio l'Atalanta nel settembre 2019 giocò a Parma mentre a Bergamo svolgevano lavori. --79.33.70.111 (msg) 19:11, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]