Discussione:Tonsilla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salvata cronologia di "Tonsilla tubarica" trasformata in Redirect alla presente voce:

*(corr) (prec)  00:03, 6 nov 2007 Gianco941 (discussione | contributi) (22 byte) (Trasformata in Redirect a "Tonsille" - Salvata cronologia in Discussione "Tonsille") (annulla) 
*(corr) (prec)  12:49, 14 ago 2007 Cotton (discussione | contributi) (195 byte) (+Stub) (annulla) 
*(corr) (prec)  11:30, 14 ago 2007 ClaudioSMU (discussione | contributi) (179 byte) (annulla) 
*(corr) (prec)  11:26, 14 ago 2007 ClaudioSMU (discussione | contributi) (171 byte) (Nuova pagina: La '''tonsilla tubarica''' è un organo linfoghiandolare situato nel rinofaringe e più precisamente sul contorno dello sbocco delle trombe di Eustachio nel lume faringeo.) 

Salvataggio cronologia "Tonsilla tubarica"[modifica wikitesto]

Salvata cronologia di "Tonsilla tubarica" trasformata in Redirect alla presente voce:

*(corr) (prec)  00:03, 6 nov 2007 Gianco941 (discussione | contributi) (22 byte) (Trasformata in Redirect a "Tonsille" - Salvata cronologia in Discussione "Tonsille") (annulla) 
*(corr) (prec)  12:49, 14 ago 2007 Cotton (discussione | contributi) (195 byte) (+Stub) (annulla) 
*(corr) (prec)  11:30, 14 ago 2007 ClaudioSMU (discussione | contributi) (179 byte) (annulla) 
*(corr) (prec)  11:26, 14 ago 2007 ClaudioSMU (discussione | contributi) (171 byte) (Nuova pagina: La '''tonsilla tubarica''' è un organo linfoghiandolare situato nel rinofaringe e più precisamente sul contorno dello sbocco delle trombe di Eustachio nel lume faringeo.) 

Salvataggio cronologia "Tonsilla faringea"[modifica wikitesto]

Salvata cronologia di "Tonsilla faringea" trasformata in Redirect alla presente voce:

*(corr) (prec)  00:06, 6 nov 2007 Gianco941 (discussione | contributi) (288 byte) (Trasformata in Redirect a "Tonsille" - Salvata cronologia in Discussione "Tonsille") (annulla) 
*(corr) (prec)  17:06, 21 set 2007 Synthebot (discussione | contributi) m (433 byte) (robot Aggiungo: ia:Adenoide) (annulla) 
*(corr) (prec)  18:34, 9 set 2007 Abbot (discussione | contributi) m (417 byte) (robot Aggiungo: de, es, fi, gl, he, nl, pt, ru, sv, uk) (annulla) 
*(corr) (prec)  17:37, 6 set 2007 Crypto (discussione | contributi) (231 byte) (categorizzata, enwiki) (annulla) 
*(corr) (prec)  12:48, 14 ago 2007 Cotton (discussione | contributi) (167 byte) (annulla) 
*(corr) (prec)  11:30, 14 ago 2007 ClaudioSMU (discussione | contributi) (152 byte) (Nuova pagina: La '''tonsilla faringea''', conosciuta anche con il nome di adenoide, è un organo linfoghiandolare situato sulla parete posteriore del rinofaringe.)