Discussione:Tione di Trento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Brevine: cronologia delle modifiche[modifica wikitesto]

A sèguito di unione, riporto la cronologia:

(corr | prec) 19:56, 19 ott 2012‎ AttoBot (Discussione | contributi)‎ m . . (1 248 byte) (-2)‎ . . (sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi)) (annulla)
(corr | prec) 06:17, 20 ago 2012‎ Rago (Discussione | contributi)‎ m . . (1 250 byte) (-7)‎ . . (removed Category:Frazioni della provincia di Trento; added Category:Frazioni di Tione di Trento usando HotCat) (annulla)
(corr | prec) 23:44, 29 lug 2012‎ FrescoBot (Discussione | contributi)‎ m . . (1 257 byte) (-4)‎ . . (Bot: sintassi dei link e modifiche minori) (annulla)
(corr | prec) 11:24, 27 giu 2012‎ Sailko (Discussione | contributi)‎ m . . (1 261 byte) (+18)‎ . . (removed Category:Provincia di Trento; added Category:Frazioni della provincia di Trento‎ usando HotCat) (annulla)
(corr | prec) 22:29, 20 mag 2009‎ Marcok (Discussione | contributi)‎ . . (1 243 byte) (+123)‎ . . (+Da unire) (annulla)
(corr | prec) 13:49, 7 nov 2008‎ Calabash (Discussione | contributi)‎ m . . (1 120 byte) (+1)‎ . . (Parentesi quadre errate: correggo) (annulla)
(corr | prec) 14:47, 15 lug 2008‎ 194.242.202.239 (Discussione)‎ . . (1 119 byte) (-53)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 14:58, 22 feb 2008‎ Alexander VIII (Discussione | contributi)‎ . . (1 172 byte) (-38)‎ . . (Non è più orfana, tolti spazi vuoti) (annulla)
(corr | prec) 21:37, 18 feb 2008‎ FixBot (Discussione | contributi)‎ m . . (1 210 byte) (+35)‎ . . (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}) (annulla)
(corr | prec) 12:39, 1 nov 2007‎ Sbisolo (Discussione | contributi)‎ m . . (1 175 byte) (+35)‎ . . (categorizzata) (annulla)
(corr | prec) 18:13, 31 ott 2007‎ Kurt Eugen Graf von Schleicher (Discussione | contributi)‎ . . (1 140 byte) (-25)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 11:47, 29 ott 2007‎ Morris88 (Discussione | contributi)‎ . . (1 165 byte) (+2)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 11:46, 29 ott 2007‎ Morris88 (Discussione | contributi)‎ m . . (1 163 byte) (+1 163)‎ . . (Brevine)

Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:39, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Padre Romano Scalfi[modifica wikitesto]

Ci sarebbe da aggiungere alle persone legate a Tione, padre Romano Scalfi cofondatore di Russia Cristiana. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.20.237.98 (discussioni · contributi) 10:17, 27 dic 2016‎ (CET).[rispondi]

✔ Fatto --LLorenzi Dika 08:37, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]

Secondo le nostre linee guida possono essere inserite solo biografie enciclopediche, pertanto rimuovo il personaggio. --Phyrexian ɸ 06:06, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]

San Vittore[modifica wikitesto]

Anche se non si tratta di fonte autorevole qui si dice che sarebbe San Vittore martire in Africa. Potrebbe essere inserito con questa nota in attesa di fonti più autorevoli.--79.45.5.140 (msg) 20:29, 23 lug 2021 (CEST)[rispondi]