Discussione:Tear down this wall!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 22 marzo 2011 la voce Tear down this wall! è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 3 a 16.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

"Celebre" e senza fonte

[modifica wikitesto]

Se per ogni "celebre" occorresse una fonte..Difficile trovare chi potrebbe essere autorizzato a definire "celebre" qualcuno o qualcosa. Il fatto che la frase sia citata in ogni enciclopedia cartacea non basta? --Superzen (msg) 16:23, 14 mar 2011 (CET)[rispondi]

fortuna della frase

[modifica wikitesto]

non so se è entrato tutto nell'oggetto della modifica, quindi spiego anche qui il perché del rb del "da controllare": "nessuno scrittore spiega mai le sue metafore nello stesso testo in cui le usa. anche se controllassimo i testi degli articoli inseriti nel paragrafo, non troveremmo certamente in quegli articoli la spiegazione del perché si sia usata nel titolo (bada bene, nel titolo, non nel corpo dell'articolo) la metafora del "butta giù quel muro", per parlare, che so, di biologia o economia. resta il fatto che, imo, un titolo come quello (e, nota ancora, pubblicato dopo il discorso di reagan), non può non essere, metaforicamente appunto, riferito a quel discorso"--Squittinatore (msg) 16:01, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

Innanzi tutto prima di rimuovere un avviso ci vuole consenso, non un annuncio, evito di usare Template:Avvisoavvisi ma per favore non lo rimuovere se prima non c'è consenso. Secondo la frase è di uso comune (se non se ne è convinti si veda qui, notare il limite temporale), quindi a priori non si è in nessun modo legittimati a presumere che una qualunque occorrenza di quella frase, precedente o successiva che sia, debba essere aprioristicamente intesa come citazione di quel discorso. Poi certo i motivi per individuare un nesso tra una singola citazione e il discorso possono essere vari, e volendo anche senza elementi espliciti, solo per deduzione e semplice buon senso, come nel caso del titolo Mr. Bush, tear down this wall, ma in generale e a priori proprio no, una giustificazione va data singolarmente per ogni citazione elencata. --ArtAttack (msg) 16:40, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
anche mettere un avviso come quello avrebbe richiesto almeno un minimo di discussione con chi sapevi bene aver fatto quell'aggiunta...comunque mi pare tu non tenga conto del fatto che quelle che ho citato in quel paragrafo non sono citazioni all'interno di un libro come quelle che linki qua su, per le quali varrebbe il tuo discorso; ma sono titoli di libri o di articoli; in un titolo come ad esempio questo Epithelium, tear down this wall!, la frase è usata in modo incontrovertibilmente metaforico; vogliamo veramente credere che l'autore possa aver usato quella metafora indipendentemente? di capa sua? questo sì mi pare vada contro ogni buon senso e logica esegetica, ma non voglio insistere--Squittinatore (msg) 18:42, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
Non mi risulta che serva consenso per segnalare i problemi delle voci con gli opportuni template. Non ho tenuto conto del fatto che quelle che hai citato non sono citazioni all'interno di un libro ma titoli di libri per il semplice motivo che non centra assolutamente nulla con quello di cui stiamo parlando qui, che è stabilire se ci sia un legame tra ciascuna di quelle citazioni e il discorso di Reagan oppure no. Epithelium, tear down this wall!: allo stato non c'è alcuna evidenza di tale legame, non dico che non ci possa essere, ma se non si porta qualche elemento non vedo perché dovremmo riportare una ipotesi come un fatto. Stai trascurando il fatto che, essendo una frase di uso comune, può essere usata, con significato letterale o metaforico, indipendentemente dal discorso di Reagan. --ArtAttack (msg) 19:28, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
scusa art, non ho parlato di consenso per gli avvisi, ma credo sarebbe stato comunque corretto avvertirmi. per il resto, ti lascio nella tua convinzione, magari ci ragioni da solo e ci ripensi, ciao--Squittinatore (msg) 19:51, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho depovizzato e rimosso le parti senza fonti. Dopo aver cercato informazioni su ciascuno degli articoli citati in vario modo (google, google books e altro) ho lasciato i due su cui può essere ritenuto probabile un riferimento al discorso, ho tolto questo ref perché riportava tutte le occorrenze della frase, anche quelle che col discorso di Reagan non centrano un'h. --ArtAttack (msg) 23:16, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tear down this wall!. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:09, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tear down this wall!. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:14, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:07, 21 ott 2021 (CEST)[rispondi]