Discussione:Spettrometro di massa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fisica
Chimica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2009).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2009

Assolutamente necessaria una schematizzazione dello strumento.

Secondo modulo dello spettrometro

[modifica wikitesto]

Salve vorrei apporre una modifica per quanto riguarda la descrizione dell'apparato. Infatti non viene spiegato che nel secondo modulo dello spettrometro, quello chiamato "selettore di velocita'", sono presenti un campo magnetico ed un campo elettrico, perpendicolari tra loro, che esercitano due forze uguali in direzione ma opposte in verso, tali che si annullano solo ed esclusivamente per la velocità selezionata (come è possibile vedere facilmente dalle equazioni). Quindi se le forze si annullano la particella riesce a passare nella seconda fenditura e quindi nel terzo modulo dove è presente solo il campo magnetico. In caso contrario essa viene deviata. --CialeX 15:43, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]

da unire (da molto tempo)

[modifica wikitesto]

Le informazioni presenti in questa voce sono - seppur non esattamente - replicate anche in spettrometria di massa; i casi sono due: o scorporiamo la parte di descrizione dello strumento da spettrometria di massa e la portiamo qui, o spostiamo la fotografia e poco altro da qui a spettrometria di massa trasformando questa voce in un redirect, in attesa di poterne fare una voce a sé stante.
Pareri? --Paginazero - Ø 12:09, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

tendenzialmente la prima che hai detto. "Spettrometria di massa" che parli anche della teoria e di tutto quanto ci sta intorno, questa che parli solo della parte strumentale. --Superchilum(scrivimi) 10:34, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Secondo me, per questione di omogeneità e coerenza della trattazione, la soluzione migliore sarebbe trattare anche le questioni più prettamente strumentali nella voce spettrometria di massa (come peraltro si sta facendo fino a tuttora) e creare un redirect. In ogni caso, inevitabilmente, spettrometro di massa sarebbe una "sottovoce" della voce principale che è spettrometria di massa. Trovo quindi più sensato mantenere un'unica voce più omogenea e organica nel contenuto globale. --Cisco79 (msg) 22:05, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Io terrei le voci separate. Non vedo questa come una sottovoce dell'altra, una è generale e una riguarda lo strumento. Favorevole a spostare qui le sezioni sulla strumentazione. --Buggia 09:51, 14 dic 2009 (CET)[rispondi]
Anchio sarei per la separazione dell voci: una cosa è lo strumento, una cosa è la teoria che ci sta dietro. Nello specifico il paragrafo "Strumentazione" della Spettrometria di massa lo integrerei a questa voce, lasciando di là un riassunto e un "vedi anche" che punta qua. ^musaz 20:33, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

✔ Fatto ho spostato i contenuti in questa pagina. --Buggia 13:44, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]

Yo, man! :o) --Paginazero - Ø 21:08, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]