Discussione:Solferino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Lombardia
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Solferino non è un comune bresciano![modifica wikitesto]

Saluti

vorrei segnalare, in merito alla frase di apertura, che Solferino non è un comune bresciano, pertanto il dialetto è semplicemente quello di Solferino.

In solferinese il nome del comune si pronuncia "Sulfrì" pertanto non mi sembra corretto riproporlo in un dialetto differente da quello locale.

Cordiali saluti

Giovanni Panigalli - Solferino (MN)

Corretto --80.104.25.225 (msg) 15:32, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Cambiamento d'immagine[modifica wikitesto]

Ciao,

Ho cambiato l'immagine dell'infobox per una fotografia con migliore qualità tecnica che ho preso io in questo luogo. Grazie. --Murdockcrc (msg) 21:15, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Solferino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:17, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]

lasciò sul campo circa 29 000 uomini (14 000 austriaci-veneti e 15 000 franco-sardi) e circa 10 000 prigionieri (8 000 austriaci-veneti e 2 000 franco-sardi)[modifica wikitesto]

Le dizioni franco-sardi e austriaci-veneti sono improprie sottendono ragioni ideologiche. L'espressione: lasciò sul campo è generica e fuorviante. Dubito anche sulla entità delle cifre riportate. --109.55.133.68 (msg) 05:10, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]