Discussione:So Long and Thanks for All the Shoes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Punk
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)

RE:Curiosità[modifica wikitesto]

  • Il titolo dell'album è un riferimento a quando durante un concerto alcuni gruppi di Skinhead, introdottisi nella folla, avevano iniziato a lanciare scarpe sul palco dove la band suonava, e richiama la celebre frase so long, and thanks for all the fish ("addio e grazie per tutto il pesce") che compare nei romanzi della serie della Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams.
questa notizia non ha riscontri ed è priva di fondamento: Fat Mike non ha mai dichiarato che furono Skinhead a tirare le scarpe. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.12.222.26 (discussioni · contributi).
Hai ragione, ho rimosso il dettaglio sui presunti "mittenti delle scarpe" dalla voce. KS«...» 20:19, 16 giu 2008 (CEST)\[rispondi]