Discussione:Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Primo aggiustamento effettuato Intervento non firmato, ma da inserito da IP 212.77.3.144.


Sarebbe utile creare la voce Paleografia greca.--Fausta Samaritani (msg) 12:43, 23 gen 2019 (CET) Certamente. TRattandosi però di una materia piuttosto complessa avrò bisogno di tempo. Intervento non firmato, ma da inserito da IP 212.77.3.144. [rispondi]

Nella nuova pagina bisognerebbe citare il paleografo Paul Canart. Non dimenticare di firmare, cliccando sull'icona xlː appariranno linee ondulate che, una vota salvata la pagina, si trasformeranno in firma, data e ora.--Fausta Samaritani (msg) 18:05, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]