Discussione:Rota Greca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Calabria
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Rota Greca è stata fondata dagli albanesi nel xv secolo, infatti l'aggettivo "greca" inserito nel 1863 in occasione dell'unità d'Italia, è dovuto al rito religioso in uso nella comunità (greco-bizantino). ma bisogna dire che ormai è tra quei paesi cararatterizzati da una marcata eredità storica e culturale arbëreshe, che ha perso da tempo l'identità, i costumi e l'uso della lingua albanese. Per quanto riguarda i confini bisogna aggiungere Cerzeto. Altra inesattezza è la superficie = 12,9 Kq.

Integrazione[modifica wikitesto]

(spostato da Wikipedia:Bar/Discussioni importanti dove era stato inserito per errore. --MarcoK (msg) 22:10, 12 gen 2008 (CET) )[rispondi]

vi segnalo alcuni dati a integrazione della vostra scheda informativa sul comune di Rota Greca CS: Rota Greca confina oltre ai comuni citati nella vs scheda anche con il comune di Cerzeto; il territorio di Rota Greca si estende per 12,9 kmq (non 12,00 kmq come riferito sulla vs scheda); le origini: Rota Greca ha origini albanesi risalenti al XV secolo quando il grande condottiero Giorgio Castriota Skanderbeg per non sottomettersi ai turchi guidò numerosi gruppi dalla sua patria in varie zone della Calabria dove fondarono diverse comunità; l'aggettivo Greca è stato aggiunto nel 1863 dopo l'unità d'Italia in ricordo del rito religioso greco-bizantino(usato dagli albanesi) che si adottò a Rota fino alla metà del 1600; i rioni che caratterizzano l'impianto architettonico di Rota Greca si rifanno alla Ghjtonia tipicamente diffusa in tutti i centri italo-albanesi della provincia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.16.88.173 (discussioni · contributi).

Che cosa vorrebbe dire? Sarebbe il nome dialettale? In base a quali fonti? Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:15, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rrota è il nome di Rota Greca nella lingua arbereshe......Questo commento senza la firma utente è stato inserito da [[Utente:|]] ([[Discussioni utente:|discussioni]] · contributi) 15:57, 26 set 2011 (CEST).