Discussione:Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alla donna non è neanche piaciuto[modifica wikitesto]

Sto "Alla Donna non è neanche piaciuto" lo leverei...ma che significa "alla Donna"? "alla sorella" almeno! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.223.91.70 (discussioni · contributi) 19 nov 2007 alle 17:51.

Rai (science) fiction?[modifica wikitesto]

Rai fiction ha dimenticato una parte del suo nome, cioé "science" ? Nel senso che, da estimatore di Gaetano già all'epoca in cui era vivo, ho visto non una biografia ma un film di fantascienza. Da semplice fan (brutto termine...) che ovviamente non l'ha conosciuto di persona ma era già al mondo in "quegli anni", quoto le parole di più di un suo amico persale che con "fantascienza" si è espresso sulla fiction. Oltre ai nomi di fantasia (plausibili), i personaggi correlati, alla fin fine, non esistono: Non esiste nessuna segretaria dell'RCA, non esiste nessun (cosiddetto) "scemo del paese" che ha dato l'idea a "nuntereggae più", Rino aveva una sorella (dov'è ? in portineria a sostituire il padre ?), doveva sposarsi prima dell'incidente, non risulta esser mai approdato a Stromboli, furono Venditti e De Gregori a farlo conoscere al suo impresario, il rapporto col padre era ostico, ma non a tali livelli di melodramma... Oltre alle tante amenità alcooliche (e compagnia cantante) deliberatamente ingigantite c'è un sostanziale ed enorme errore finale. Viene lasciato intuire che il giorno successivo alla sbronza con riconciliazione paterna, uscendo di casa, andrà incontro al suo destino (cioè siamo al 2 giugno 1981), con tanto di finale in cui non compare più Santamaria ma foto di Gaetano stesso e scritta bianca finale su campo nero... Peccato che la didascalia, riferendosi al traumatico giorno prima di tale avvenimento (da quando va all'università a quando si sbronza dal "Barone", evitato da tutti, per capirci), non riporti 1° giugno 1981 ma, se non erro qualcosa attorno ad ottobre 1980 (mi pare il 10)... E qui termino, altrimenti finisce l'analisi e comincia il POV.

Mi spiego: tutta questa pappardella non vuol'essere un uso di questa pagina come di un forum, ma una riflessione su un'abitudine: Io noto che molte pagine spesso, nel campo oggetto, fanno le ragnatele per mesi, fino a quando non arriva il grande schermo (rai fiction in particolare) a dare (o ridare) risalto a certi eventi, personaggi, luoghi, fatti storici, altro. In quel caso spesso si assiste ad un assalto alla Bastiglia con 20 cronologie in 2 ore (rispetto alle 20 totali dei 2-3 anni percedenti -è un esempio generico, o un'iperbole se volete-). Invito il contributore a diffidare di queste fonti, o meglio a non usarle come verità per arricchire un articolo di cui magari ha come sola fonte proprio quel che ha visto riprodotto (e ricreato) in tv. Consultare fonti ufficiali è sempre meglio e sinceramente mi sembra (IMHO) che rai fiction abbia una certa inclinazione ad inventarsi storie di fantascienza liberamente tratte da.... Un po' troppo liberamente.

Concludo. Questo era il senso dell'intervento, quello di evitare abbordaggi ad articoli con fonti dubbie ma comunicate in "massa": Rai fiction ed altr) possono liberamente ispirarsi (fiction, in fondo, significa praticamente finzione), Wikipedia NO (vedi il template Citazione necessaria). Se ho deragliato nel POV o nella discussione da forum non era voluto e non me ne sono accorto, quindi non protesternà per un eventuale WNF. Spero solo si sia capito l'avvertimento, nella misura di allertare l'utente ad affidarsi a fatti reali, ipotesi correlate da fonti (nel caso)... Insomma, ciò con cui si scrive un'enciclopedia. Ciao a tutti e...(consentitemi questo, almeno ai più giovani) chi vi parla di Rino Gaetano come cantante del disimpegno di lui ha capito un bel niente. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.1.84 (discussioni · contributi) 18:42, 25 nov 2007 (CET).[rispondi]

Claudio Santamaria come Rino?[modifica wikitesto]

Per carità...taglio di capelli a parte non gli somiglia per niente!!! Non sarebbe stato meglio utilizzare Elio Germano, che quasi sembra il gemello del compianto Rino? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.2.36.161 (discussioni · contributi) 02:42, 31 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--  Il Passeggero - amo sentirvi 08:54, 31 gen 2017 (CET)[rispondi]

Precisione storica[modifica wikitesto]

Sono nato nel '73, quindi all'epoca dei fatti narrati nel film avevo meno di 10 anni, ma il film è sembrato anche a me un po' troppo liberamente tratto dalla realtà. A riprova della poca precisione storica, verso la fine si vede in casa di Rino, all'inizio di una pila di dischi, la copertina di 'The best of the Doors', che in realtà uscì nell'85, cioè 4 anni dopo la morte di Rino. Lo so, è un'inezia, ma anche un sintomo della scarsa ricerca storica, e cura dei particolari. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.27.21.23 (discussioni · contributi) 10:55, 19 giu 2011 (CEST).[rispondi]

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--  Il Passeggero - amo sentirvi 08:54, 31 gen 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:16, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]