Discussione:Riforma Moratti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ho deciso di creare la voce con delle sezioni divise e ben precise, parte a favore e parte contro ed ho cercato di essere più neutrale possibile, per quel che riguarda la parte contro c'è ancora molto da fare poichè le voci sono molte.
se siete d'accordo la controrisposta, ovvero la risposta alle affermazioni di una parte va nell'altra parte, non sono accettati tentativi di denigrare una fonte senza giusta causa, sentitevi liberi di ampliare una voce , sono giudizie dati raccolti in giro a favore di una tesi o di un'altra.(il primo pezzo l'ho preso dalla voce letizia moratti)

ho deciso di suddividere le parti in sezioni riguardanti gli argomenti principali, Ricerca Copertura finaziaria, Scuola privata, Tempo pieno & tempo prolungato Precariato& assunzioni,

queste sezioni nella parte crititica sono vuote perchè non ho avuto molto tempo. ciao a tutti. --Django 19:23, 27 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Bisogna essere un pò più precisi... Fioroni non ha fatto nessuna riforma (magari!) ma approvato una legge sull' obbligo di istruzione fino a 16 anni e una serie di decreti correttivi. Ciao e buon lavoro. Gigi Olla

Rimozione sondaggio[modifica wikitesto]

Ho rimosso questo:

Secondo un sondaggio condotto da SKY TG24 il 6 settembre 2007 il 45% degli intervistati disse di preferire la Riforma Moratti a quella messa in atto dal Ministro Fioroni.

perchè oltre a mancare la fonte riporta i dati in modo parziale e anomalo: il 45% non è la maggioranza, cosa dobbiamo pensare del rimanente 55%? Preferivano Fioroni in che percentuale?--Pokipsy76 (msg) 09:21, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]