Discussione:Recettore adrenergico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

gli alfa-2 controllano la secrezione dell'insulina a livello delle beta-cellule pancreatiche, non nel surrene Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.229.128 (discussioni · contributi) 5 giu 2008 (CEST).


Scritto così un utente può non capire immediatamente di cosa si sta parlando. Inserirei come riga iniziale: è un recettore di membrana che interagisce con l'adrenalina ed altre catecolamine. Fonti: http://www.glossariomedico.it Poi si può dire che è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.13.48.212 (discussioni · contributi) 3 dic 2011, 16:42 (CET).

d'accordo, puoi effettuare la modifica tu stesso --ESCULAPIO @msg 17:45, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]