Discussione:Polikarpov I-185

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2016

Sezione storia

[modifica wikitesto]

--Nastoshka (ufficio postale) 12:44, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Qualcosa non va

[modifica wikitesto]

Senza nulla togliere al prezioso lavoro di traduzione dalla lingua russa (materia decisamente ostica ai più), mi pare che ci siano alcuni passaggi da riconciliare (probabilmente sarebbe opportuno affiancare chi conosce la lingua con un utente che conosce la parte tecnica meccanica/aeronautica per rendere i periodi più fluidi).

Una cosa invece non può assolutamente funzionare: il termine postbruciatore che ho indicato con il {{chiarire}} non è (per quanto di mia conoscenza) utilizzabile in tema di motore endotermico. La logica della meccanica, ed il periodo storico nel quale si dipana la storia della macchina, mi portano a pensare più ad un turbocompressore (meccanico o a gas di scarico), ma ovviamente non avendo a disposizione le fonti necessarie, mi guardo bene dall'intervenire in merito (solo mi segno di cancellare il postbruciatore fra qualche giorno, in assenza di modifiche). Ciao! --Leo P. - Playball!. 22:03, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao a te Leo P.. Mi sono occupato io di tradurre la voce e ti ringrazio del supporto ma come notavi, più che giustamente io non so assolutamente nulla dell'aspetto tecnico. Provo a chiarire il tuo dubbio. Il termine russo in questione è форсаж (pronuncia: forsaž) a cui corrisponde la voce di ru.wikipedia: ru:Форсаж che a sua volta è collegata a it.wikipedia con l'interlink che punta a Postbruciatore. Ecco spiegato come ho risolto il problema della traduzione di un termine che, lo ammetto, non so cosa sia. Non so se sono stato d'aiuto, in ogni caso sentiti libero di eliminare/cancellare tutto quello che ritieni. Io ho solo tradotto ma come sempre su wiki, il testo non è mio :-) --Nastoshka (ufficio postale) 22:11, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Grande Nastoshka! Intanto mille grazie per l'intervento così rapido e preciso! Farò del mio meglio per districarmi nelle anse degli "interlink" che già in passato mi hanno provocato qualche difficoltà. Prometto anche che se mi incastrerò nella traduzione di qualche termine verrò a disturbarti (e sappi ti invidio anche per la tua conoscenza del tedesco con il quale litigo per diletto con masochistica costanza!) :-P --Leo P. - Playball!. 22:19, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]

A poco più di due anni dalla sua creazione, mi accingo a rivedere la voce (me la ero segnata tra le cose da fare, ma noto che di tempo ne è passato e di cose ne ho fatte molte altre). Se qualcuno desiderasse condividere il lavoro, come sempre è benvenuto.

Ammetto che, rispetto a quanto sopra, il mio tedesco è migliorato solo marginalmente mentre il russo è ancora alla pari dell'ostrogoto. Ovviamente le mie fonti saranno molto di più i libri in inglese che ho nel frattempo recuperato. Purtroppo so già che questo mi porterà a rivedere la voce più di quanto io in realtà non voglia... perdonatemi. --Leo P. - Playball!. 12:34, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]