Discussione:Ossero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sono Aurelia di Trieste, desidero sapere dove si trovi la cosidetta "quercia di san Gaudenzio", in un depliant turistico ne parlavano... come di una pianta quasi millenaria vivente nei paraggi del paesino di st. Jakov nell'isola di losinj...qualche km dopo Neresine... chi mi può dire di più? ringrazio anticipatamente.

                                       Aurelia di Trieste.

Ciao, Non so nulla della quercia bensì so del trono e della grotta. Dopo Ossero e prima di Nerezine c'è un paesino chiamato Trsic dove è nato mio zio, e anche San Gaudenzio. Ci sono 5 case diroccate, dentro una di esse c'è il trono dove si sedeva. Oramai è pericoloso entrarci perchè ti crolla tutto in testa. Sul monte Ossero poi c'è la grotta dove pregava, forse lì nei paraggi c'è la quercia. Piuttosto si potrebbe inserire che prima della malaria Ossero contava 20000 abitanti e che oggi 15/06/2009 sono 61 circa. Fonte attendibile in quanto lì vive mio zio da una vita e sa vita morte e miracoli dei paesani

                                       Pietro di Trieste.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ossero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:09, 20 dic 2019 (CET)[rispondi]