Discussione:Noncredenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testo in grassetto

--Dorina42 (msg) 09:38, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

  • Annullo la modifica di Danilo perché concettualmente del tutto errata. La nocredenza è inclusiva di laicismo in generale, di scetticismo, di agnosticismo ed anche di ateismo --Dorina42 (msg) 07:51, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
Qualcuno mi spiegasse gentilmente che differenza c'è con agnosticismo? --Pop Op 20:40, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]
Da agnosticismo. "Si suole distinguere, riguardo ai noncredenti in alcuna religione, tra ateismo e agnosticismo. La differenza sta nel fatto che, mentre l'agnostico afferma semplicemente l'impossibilità di conoscere la verità sull'esistenza di Dio o di altre forze soprannaturali, l'ateo non crede nell'esistenza di alcun Dio o qualsiasi altro tipo di entità o forza superiore." ----Avversariǿ - - - >(dispe) 19:08, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma continuo a non capire. Allora, "noncredenza" sarebbe un polpettone che comprende tutto, atei, agnostici, scettici, woodoo... Non credo che questa categoria abbia un gran senso. Come si fa a classificare qualcuno per qualcosa che non fa, anzichè per qualcosa che fa?--Pop Op 16:09, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]
polpettone mi sembra un termine un po' offensivo ed in ogni caso escluderei i woodoo e includerei i razionalisti. In ogni caso nel momento in cui cominci a classificare per religione, quando hai esaurito tutte le religioni ti rimangono comunque delle persone/filosofie e di queste che ne fai? le metti in quello che hai chiamato "polpettone" alla voce noncredenza --TickTack 11:06, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Se per polpettone si intende una categorizzazione inclusiva di sottocategorie, allora è un polpettone. Se si legge con attenzione l'articolo che qualcuno ha citato del 1° numero di NONCREDO si capisce perfettamente cos'è. --Carossini (msg) 09:46, 5 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Francamente il dubbio mi sembra infondato. Il termine è citato si spulci qui. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 19:12, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non mi pare un argomento. Ad esempio, se cerco con google "noncomunista" trovo migliaia di risultati, mentre, imho giustamente, wikipedia non ha una voce sul "non comunismo".--Pop Op 16:09, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]
però per irrazionalismo e anticomunismo le voci ci sono e sono entrambe voci costruite sulla negazione --TickTack 11:06, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Mi sembra piu' 'enciclopedica' la voce 'non credenza' che la voce piu' generale 'incredulita' , voce che si suggerisce 'fondere' con 'non credenza' e che 'a naso' sembra piu' una definizione da ricercare in un vocabolario che in un'enciclopedia. La voce 'non credenza', sara' la mia personale opinione, ma mi pare piu' 'specializzata'.

--Fcarbonara (msg) 01:53, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sono molto d'accordo. La voce noncredenza ha un significato preciso e lessicalmente ha assunto da almeno mezzo secolo quello oppositivo di "credenza religiosa". E' incredulità che andrebbe trasferità nel wikidizionario e citata qui solo come generico sinonimo.--Carossini (msg) 09:37, 5 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ho levato il tag. Non mi sembra che ci siano rilievi di encicliopedicità validi, al limite valutare cosa portare qui da incredulità. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 12:49, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Noncredenza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:24, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:31, 14 giu 2020 (CEST)[rispondi]