Discussione:Nereto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Abruzzo
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Citazione nell'incipit[modifica wikitesto]

«...ad un tratto appare Nereto, biancheggiante fra gli alberi, con un campanile acuto, una cupola e una torre. La tradizione racconta che il suo territorio produceva tanto vino e tale che Annibale lo usò per rinforzare le truppe spossate e per lavare i cavalli allo scopo di liberarli da malattie contratte nelle paludi del Trasimeno...»

Sposto qui la citazione iniziale, contraria a Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale (punto 1).--Ceppicone 18:12, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]