Discussione:Mugen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

DBAF MUGEN Projects Il dragonball AF projects è un progetto basato sulla mai realizzata saga DBAF per la piattaforma MUGEN

Il Picchiaduro che ha segnato la stroria e la morte dell'Elecbyte![modifica wikitesto]

Il M.U.G.E.N,è il picchiaduro 2D definitivo.Perchè definitivo?Semplice:è il picchiaduro definitivo perchè personallizzabile al 100% con musiche,schermate iniziali,schermate di selezione personaggio e schermate Versus,personaggi,sfondi,scene d'intermezzo,boss,screenpack e lifebar,creati da sè o presi da internet.Il M.U.G.E.N. però non è durato abbastanza da passare alle tre dimensioni,la causa più probabile è la morte della casa prodruttice: la Elecbyte,su di cui si sentono voci non ancora smentite di una prossima rinascita,in cui tutti i fan del M.U.G.E.N. sperano.L'ultima versione rilasciata dalla Elecbyte è quella del M.U.G.E.N. v. 14.4.2001.

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

E' rinato il mugen[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare ai sigonri di wikipedia che il mugen è ritornato in vita dopo il suo decennale sul sito degli sviluppatori è disponibile una Candide Relase della versione 1.0

Ho aggiunto due cose quindi.10:16, 25 set 2009 (CEST)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mugen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:53, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mugen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:35, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mugen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:25, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mugen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:39, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:53, 13 giu 2020 (CEST)[rispondi]