Discussione:Moto Guzzi 8 cilindri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Secondo me, la 8 cilindri della Moto Guzzi è fin dagli anni '60 un bel prototipo, una bella moto che oggi si dice che ha preceduto le Aprilia 250cc. Il suo motore non era male per essere montato su un telaio ompletamente carenato, un bel 500cc. Solo che però mi stupisce i fatto che il minimo sembra quasi inesistente e bisogna accelerare spesso per mantenere in moto il prototipo e poi per partie mi stupisce anche il fatto che il pilota ha bisogno di altri due che lo spingano per permettergli di ingranare in prima. Ma ciò nonostante, è proprio un vero proiettile degli anni '60, che ancora oggi è in esposizione. Comunnque oggi ho sentito parlare del suo ultimo discendente: la Moto Guzzi Norge.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.49.158.107 (discussioni · contributi) 19:02, 11 giu 2009 (CEST).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Moto Guzzi 8 cilindri. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:51, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]