Discussione:Mediterraneo System

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiedo: che fonte dovremmo citare per affermare che la voce di un cantante si sente in un suo brano? L'unica e' linkare un video non ufficiale su Youtube ma non mi pare una buona idea... --gabrielepx (msg) 11:27, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

in entrambi i brani c'è la voce solista di Negrini alternata al coro dei Pooh (+ coro femminile). Durante il coro di Mezzanotte a maggio prevale la voce di Negrini, durante quello di Ci pensi emerge chiaramente quella di Facchinetti su tutte le altre, seconda quella di Valerio, poi sempre durante il coro ci sono brevissime uscite soliste di quella di Valerio. I cori maschili sembrano essere a quattro, ma dire che si riconoscano distintamente le voci di Dodi e Stefano mi pare azzardato, in fondo si tratta di percezioni soggettive, mentre qui nella voce si scrive la parola "riconoscibli" tout court. Questo quanto riesco a percepire riascoltando le canzoni con la cuffia. Potrebbe bastare scrivere che Negrini ha la voce solista alternandosi ai cori, dove a quanto pare cantano tutti. Oppure indicare che - al di là della voce di Negrini e delle coriste che costituiscono un elemento speciale - l'impasto dei cori maschili lascia riconoscere con chiarezza l'impronta timbrica Pooh, su questo concordo pienamente. O avresti tu formulazioni alternative per ovviare al problema? Linkare youtube non mi pare proprio il caso --LucaLuca 13:13, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Quelle che per te sono coriste in realta' e' Stefano che canta in falsetto... --gabrielepx (msg) 23:00, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Ah sì? divertente - non lo sapevo. Ma allora a maggior ragione si può dire che non è riconoscibile: -) --LucaLuca 23:40, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Se conosci la musica dei Pooh dell'epoca lo riconosci eccome: pensa a brani come "Quel tanto in piu'", "Ninna nanna" o il falsetto effettato di Dodi in "Uno straniero venuto dal tempo". Penso che chi ha scritto il pezzo sia un conoscitore della musica di quell'epoca, per questo ha usato la parola "riconoscibili". --gabrielepx (msg) 01:18, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Non parliamo di conoscenze, a tal proposito abbiamo già avuto modo; tanto sai che la conoscenza di causa ce l'ho - e anche se non l'avessi non cambierebbe, si torna al MERITO: Formulazione nella voce abbastanza infelice e basata soltanto su un ragionamento. Adesso parli di Dodi e di alcuni falsetti del '75 e dal timbro completamente diverso da quello di Ci pensi e soprattutto più bassi di una mezza ottava - si tratta tra l'altro falsetti di Dodi, mentre prima parlavi di Stefano, boh... magari avrai ragione e sarà vero ciò che dici, ma io non li riconosco e non ti capisco. Ti chiedo ancora: insomma niente fonti, niente proposte alternative neanche qui? --LucaLuca 01:26, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Su una cosa devo correggermi: non e' Stefano a fare i cori in falsetto ma Dodi. Fonte? eccola qui. Spero che ti andra' bene visto che e' un sito autorevole e che in un'altra voce proponi di usare come fonti il sito di Michaela e quello di una cover band. --gabrielepx (msg) 20:09, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda i coretti in falsetto o femminili, immagino tu abbia preso un grosso bel granchio. Poi immaginiamoci addirittura Stefano a dover cantare in quel modo, ci pensi che cosa gracchiante sarebbe uscita fuori? Se puoi, ascoltati in cuffia anche i falsetti di Dodi del 75 * 76 e confrontali con i passi in questione, sentirai una grande differenza - Comunque ok, mettiamoci d'accordo in base a questa pagina, per quanto sia solo un forum dove chiunque può scrivere e quindi non si può linkare. Così facciamo finita almeno questa. Quindi togliamo Stefano – la pagina dice che non si sente per niente - e lasciamo dodi, il quale di sicuro canta nel ritornello. Per quanto riguarda il tag posto da Sanremofilo, sono dell’avviso che per dare fonti ad una voce in fondo così semplice come la presente il sito di Michaela sia sufficiente. --LucaLuca 13:22, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi piace come fai, decidi, cambi, togli... uno direbbe che Wikipedia e' tua... ;) Ripeto che a mio avviso non ci sono innesti femminili in Ci pensi e il coro lo puo' ben fare in falsetto uno degli interpreti maschili. Tuttavia l'unica risposta sicura puo' darla chi, possedendo quel 45, ne guardi i crediti sul retro. Nel dubbio possiamo omettere. --gabrielepx (msg) 20:29, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]