Discussione:Maxim (mitragliatrice)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Traduzione[modifica wikitesto]

È già la seconda volta che la traduzione del Jingle di Belloc viene aggiustata o secondo me castrata da qualche benintenzionato; ora io so benissimo di non avere il monopolio delle traduzioni, meno che mai su wikipedia, ma un paio di annettti di carriera (quando ero giovane) come traduttore professionale me li sono fatti; Riporto quindi la traduzione alla mia versione in attesa di una migliore che rispetti, come la mia, il metro, la rima e - perdonate la superbia - lo spirito. Chi vuole solo capire cosa dice il testo inglese non sarà tratto in inganno dalla mia versione, oppure può leggersi l'inglese, che tanto difficile non è Mikils 11:26, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

Salve Miklis, il motivo per cui ho corretto é che in inglese il testo parla del futuro, il senso del verso é appunto il conforto che dá avere una mitragliera per affrontare le incertezze del futuro, whatever happens. Il verso italiano come era tradotto dá la rima ma racconta del passato.

In ogni caso il testo è al presente; poi, e questa tu la chiami traduzione..... non sembra che ci sia alcuna comprensione del fatto che il testo originale non è un biglietto del tram ma una poesia, seppur corta. Vedo che non riesco a raffrenare gli animi dei traduttori velleitari; ci penserò sopra e metterò un'altra traduzione che spero non ecciti gli animi di tutti gli incompetenti di wikipedia come questa.