Discussione:Matthew Bellamy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parti rimosse dal testo[modifica wikitesto]

Scrivo qua le parti rimosse dal testo perché POV o prive di fonti.

  • Considerato il miglior chitarrista del nuovo millennio, paragonato anche alla leggenda del rock, e della chitarra in particolare, Jimi Hendrix [...].
  • il suo compositore preferito è Sergei Rachmaninov.
  • Come suo eroe chitarristico lui cita Tom Morello, per il suo modo alternativo di suonare (come per esempio nell'assolo di Bulls on parade, dei Rage Against the Machine, il gruppo preferito di Bellamy, di cui Morello è il chitarrista), ma trae molta ispirazione anche dallo stile di Hendrix.
  • La musica è sempre stata la ruota che mi ha scosso. Mi sono sempre aggrappato ad essa: quando mi facevo insultare da un mio professore, ritornavo a casa per fare della musica e realizzavo nella mia testa che tutto andava bene. Quando qualcosa andava storto nella mia famiglia, la musica era ancora il mio miglior rimedio.
  • Matt afferma anche di aver vissuto periodi difficili in cui vedeva i suoi amici allontanarsi e perdersi nella droga, e che sarebbe caduto anch'egli nella droga se non avesse potuto rifugiarsi nella musica.
  • [...] Per vincere questo premio, si vide costretto (in mancanza di adeguate capacità tecniche) a salire sul palco, nella sua prima esibizione, munito di pesante trucco e rabbia da fracassare qualsiasi oggetto a portata di mano. Da questa esperienza imparò che "le vibrazioni, le emozioni che crei sono importanti quanto le tue capacità tecniche. La musica è questione di emozione".
  • Per la stampa Bellamy viene definito l'Hendrix del nuovo millennio.
  • Divenuto il leader del gruppo, di cui compone quasi tutti i brani, l’artista attira sia la simpatia che l’antipatia: il suo stile è lirico, ciò è considerato l’impronta di un'emozione unica per alcuni, ma sfarzoso e senza gusto da altri. Egli ha così coltivato involontariamente la sua immagine appariscente ed egocentrica a cui è difficile accedere.
  • Preferisce comporre le melodie al pianoforte, ricercando continuamente accordi inusuali e complicati. Cerca le parole da adattare alla musica solo dopo averla composta. È infine poco rilevante il modo in cui andrà (se andrà) a trasporre le melodie su chitarra, poiché dichiara di sentirsi di gran lunga più a suo agio con il pianoforte nonostante sia la chitarra lo strumento più a lungo da lui suonato durante qualsiasi tipo di esibizione.
  • Le qualità tecniche sono indubbiamente particolari. La sua voce è dotata di flessibilità e potenza, volutamente sbilanciata sul canto in falsetto. Al pianoforte dimostra velocità e precisione dedicate ad un originale uso rock dello strumento.

Alla chitarra mostra tendenza ad arpeggiare come a scatenarsi in riff quali quelli contenuti nei brani New Born e Plug in Baby

  • Sul palco si distingue per uno stile caratterizzato dalla ricerca del rumore in quanto supplemento alla musica, proveniente da un uso intensivo di ricercati dispositivi di effetti elettronici.

Da notare come, nonostante il suo passato di sfascia-chitarre, fa ora esclusivamente uso di chitarre Manson personalizzate che si guarda bene dal rovinare.

  • Bellamy è capace di pronunciare l'alfabeto al contrario;
  • Soffre di aracnofobia;
  • È alto solo 1,70m;
  • Le sue chitarre sono famose per contenere al loro interno effetti quali il FuzzFactory della Z-Vex, il Kaoss Pad della Korg, un Whammy e un phaser;
  • A Seattle si esibì con un auto tuning sistem simile a quello montat sulla robot guitar della Gibson.

--Cinzia 18:19, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho rimosso la sezione curiosità in quanto priva di fonti, la riporto qui per completezza:

Jyar (msg) 12:11, 24 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Le fonti citate da Cinzia sono tratte dal libro "Fuori dal Mondo: La Storia dei Muse". Io proporrei di aggiungere solo quelle più rilevanti. --SuperVirtual (msg) 21:26, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Penso che sia più giusto togliere "Cantante" e inserire "Cantautore", dato che lui scrive musica e testi di tutte le sue canzoni.--WiLlY'93 14:22, 4 lug 2009 (CEST) ✔ Fatto --WiLlY'93 12:01, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Aggiustatina[modifica wikitesto]

Mi sono presa la briga di migliorare la voce e aggiungere dettagli (ma soprattutto le note). Sto cercando di migliorare al meglio ogni voce che riguarda il gruppo aggiungendo anche le voci che mancano sulla loro discografia. witch What if I am not the hero? 18:09, 16 ott 2009 (CEST)[rispondi]

La piantiamo?[modifica wikitesto]

Ok, Maraladona, posso capire che ti sia affezionato alla voce, ma stai causando un edit war. Ora, se qualcuno potesse spiegare cosa diavolo succede e perché Witch e Maraladona stanno continuando a rollbackarsi vicendevolmente, si potrebbe cercare di trovare un accordo. Non mi pare il caso di scatenare un fuoco di fila di annullamenti solo per un POV riguardo la sezione Curiosità. Invito gli utenti a spiegarsi.--Bondforever, RSVP 22:35, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non mi ha dato il tempo... fatto ora, speriamo capisca. L'utente è nuovo e ho voluto indirizzarlo su un po' di pagine di spiegazione. witch Butterflies & Hurricanes 22:38, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

mi sembra che la parte di quelli che il calcio è una buona curiosità..Malaradona (msg)

la sezione "curiosità" è deprecata dalal linee guida, inoltre le info lì inserite mi sembrano senza fonte oltre che di scarso rilievo enciclopedico --ignis Fammi un fischio 22:46, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Appunto. @Malaradona: ti ho lasciato lo spiegone delle linee da seguire nella tua pagina di discussione e i vari rollback che hai eseguito si sono susseguiti prima che leggessi il mio messaggio. Spero che la cosa ora sia chiara. witch Butterflies & Hurricanes 22:53, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

va bè, farò pratica e aggiungerò più avanti la sezione. nell'attesa mi godrò il suo concerto a san siro. Malaradona (msg)

La pratica su wiki ti permetterà di agire per il meglio in futuro ma la sezione non va aggiunta nemmeno più avanti. witch Butterflies & Hurricanes 23:02, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo con ignilg. Mi sono proposto come tutor all'utente, facendogli capire (spero) l'importanza della collaborazione pacifica tra utenti. Ammetto di aver forse preso troppo la rincorsa su questa conciliazione, quando in effetti si è risolta pacificamente praticamente senza di me. Temevo però che si trasformasse in una di quelle edit war più pesanti e ho voluto agire di polso nell'ottica della prevenzione. Buona serata e buon lavoro.--Bondforever, RSVP 23:27, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Modifica sezione[modifica wikitesto]

Ho eliminato la sezione Vita privata perchè questo titolo attira gossip e notizie senza fonte. La parte dello studio di registrazione e dell'abitazione di Bellamy l'ho integrata alla biografia. I suoi trascorsi e futuri fidanzamenti non sono rilevanti. Spero sia più semplice tenere sotto controllo questo aspetto del cantante. witch Butterflies & Hurricanes 11:37, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Infortunio di Dominic[modifica wikitesto]

se può essere d'aiuto, Dominic di danneggiò la faccia nel 2000, in uno show all'Astoria, dove Matt, più arrabbiato del solito, lanciò la sua chitarra che beccò Dom in piena faccia, spaccandogli il sopracciglio. visto che è specificato quando Matt si fece male, penso sia giusto specificare un minimo quando Dom si è ferito con la chitarra lanciata da Matt. le fonti le ho prese del libro "Fuori dal mondo. La storia dei Muse" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.112.110 (discussioni · contributi) 12:46, 9 apr 2012 (CEST).[rispondi]

Se controlli è specificato anche questo fatto, sempre nel paragrafo Biografia. Grazie comunque per il consiglio. -- T artufo(mi stai cercando?) 13:57, 9 apr 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Matthew Bellamy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:22, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Matthew Bellamy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:37, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Matthew Bellamy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:31, 18 mar 2020 (CET)[rispondi]

Primi tempi[modifica wikitesto]

Forse è l'ennesima osservazione stupida che faccio, ma non è che la sezione "primi tempi" dovrebbe fermarsi un po' prima del 2015? Per primi tempi sicuramente si può intendere il primo gruppo musicale ecc. ma includere anche i matrimoni mi sembra un po' strano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da FLAK-ZOSO (discussioni · contributi) 16:15, 16 feb 2021 (CET).[rispondi]