Discussione:Maria Laura Rodotà

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Laura Rodotà è stata sottoposta a più procedure di cancellazione, che non sono state accolte.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

Non condivido l'opinione di Quandary. Secondo me l'enciclopedicità di un soggetto dovrebbe evincersi da ciò che fa il soggetto stesso, non quello che ha fatto il padre, lo zio, il nonno, il figlio... Secondo i suoi parametri dovremo srivere le voci relative ai figli di ogni soggetto enciclopedico, che diventerebbero a loro volta enciclopedici, per cui i loro figli sarebbero enciclopedici... p.s. per evitare edit war, per il momento, evito di rollbackare. --Guidomac dillo con parole tue 08:29, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo i miei parametri? E tu conosceresti i miei parametri? Io non ho MAI detto quello che TU stai sostenendo (cioè che secondo me dovremmo inserire figli, zii, nonni di soggetti enciclopedici perchè sarebbero enciclopedici anch'essi... MAI DETTO, MAI SOSTENUTO E MAI NEANCHE PENSATO!). Perciò innanzitutto non ti permettere di mettermi in bocca cose che non ho mai detto e che non penso assolutamente e poi ti invito ad evitare toni da pubblica gogna perchè 1°- Fanno trasparire estrema maleducazione e 2°- Ti si potrebbero rivoltare contro facendoti fare pesanti figuracce (come in questo caso visto che io non ho MAI sostenuto quello che tu subdolamente cerchi di far passare come il mio pensiero!!!). Chiarito ciò passiamo alla voce: io ho detto (nel mio annullamento oggetto di discussione) che credo sia enciclopedico il fatto che il signor Stefano Rodotà è stato Garante. Punto. Nient'altro. Non capisco come da ciò sia stato possibile arrivare a convincersi del fatto che io credo ciò che tu hai detto... ma stiamo scherzando? le tue affermazioni sono assolutamente infondate, presuntuose e arroganti. Con quello che ho scritto in quella modifica intendevo semplicemente dire che, visto che il padre della giornalista Maria Laura Rodotà è stato citato nella sua voce, mi sembra giusto spendere UNA RIGA per spiegare chi esso sia. E nient'altro. E un'altra cosa: da quello che hai scritto sembra che la voce Maria Laura Rodotà l'abbia creata io e per di più con la giustificazione che sia enciclopedica perchè figlia di... beh NON E' COSI'! chiunque può vedere dalla cronologia che questo non è vero. Anche io credo FERMAMENTE che i soggetti siano enciclopedici per via di ciò che fanno o hanno fatto. Il mio rollback alla tua modifica è stato fatto con l'intenzione di mantenere un'informazione che spiegava brevissimamente chi fosse il signor Stefano Rodotà. E' infondato, assurdo e soprattutto ridicolo vedere dietro questa modifica chissà quali ideologie. Non credevo si potesse arrivare a tanto. --Quandary (msg) 17:12, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]
Gentile Quandary, [questo] è un attacco personale. Ribadisco che qualsiasi cosa abbia fatto un padre non rileva per l'enciclopedicidità dei figli. Infatti non era stato eliminato il link interno alla voce Stefano Rodotà, quindi chiunque abbia interesse può cliccare e controllare cosa abbia fatto il signor Rodotà. Ciò che era stato eliminato era l'attività del sig. Rodotà, che la figlia non condivide, e le sue opinioni politiche, che non rilevano per l'enciclopedicità della figlia. Aspetto, per ciò che hai scritto, scuse sentite. --Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]
Allora, il mio non era un attacco personale ma una dovuta difesa contro il tuo presunto sapere quali sono i miei parametri, il mettermi in bocca parole che non ho mai detto e il rivolgerti in quel modo ad altri utenti di wikipedia come se fossero un pubblico da arringare contro di me facendogli credere cose di me che, ripeto, non sono vere. Di conseguenza non credo proprio di essere io il primo a dover fare delle scuse qui. Per quanto riguarda la voce Maria Laura Rodotà sò benissimo che chiunque può vedere cosa fa il padre cliccando il link in essa contenuto, torno a ripetere che ho annullato la tua modifica perchè reputo più che normale scrivere qualche parola per spiegare brevissimamente chi sia una persona quando questa è citata nella pagina di un'altro. Continuo a considerare incomprensibile la tua ostinazione a non voler capire che ANCHE IO credo che qualsiasi cosa abbia fatto un padre non rileva per l'enciclopedicidità dei figli. Ma ciò non toglie che per dovere di informazione credo sia giusto spiegare in qualche parola chi sia una persona citata nella voce riguardante un'altra come del resto si fa in numerosissime altre voci dell'enciclopedia. Probabilmente credi che in questo caso sia stato fatto perchè Maria Laura Rodotà è figlia di... beh lasciami ribadire (per l'ennesima volta) che non è così, toglitelo dalla testa, non è assolutamente vero. Spendere due parole per spiegare chi sia una persona nominata nella pagina di un'altra non vuol dire credere quello che tu dici, è una prassi normalissima che può essere fatta o no e va bene lo stesso, non succede niente. Il mio annullamento è stato fatto in completa buona fede e interesse verso la più totale completezza di informazioni per il bene dell'enciclopedia. Non so più come spiegarlo ma penso che chi è veramente disposto a capire possa farlo benissimo. Mi sembra pazzesco montare un caso così grande per una questione così piccola. Credo proprio che sia un'esagerazione. Un'ultima cosa: personalmente la voce Maria Laura Rodotà mi interessa meno di zero (e anche ciò che fa o non fa suo padre). --Quandary (msg) 14:43, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ho chiesto a Fabexplosive un parere. Prima di risponderti aspetto sue notizie. Saluti. --Guidomac dillo con parole tue 15:13, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]
L'enciclopedicità non è tramandabile, se il padre è enciclopedico, può non esserlo il figlio (come mi pare in questo caso). Se il figlio non presenta gli estremi per l'enciclopedicità allora non può restare su wikipedia. --Fabexplosive L'admin col botto 18:55, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sono perfettamente d'accordo. Se proprio devo dirla tutta neanche io infatti credo che la voce sia enciclopedica visto che la giornalista in questione non ha mai fatto nulla di enciclopedico. Non ho mai creduto, mai detto, mai scritto, mai sostenuto e mai pensato che sia enciclopedica perchè figlia di... nonostante quello che l'utente Guidomac molto slealmente ha provato a far credere di me. E questo può verificarlo chiunque nelle pagine riguardanti la voce. Le mie modifiche erano volte a rendere la voce almeno formalmente il più presentabile possibile in attesa di vedere se nuove e più importanti informazioni sarebbero state inserite da altri utenti. In assenza di ciò avrei tranquillamente proposto la pagina per la cancellazione. Tutto qui. Qualsiasi altra interpretazione è infondata, fuorviante, tendenziosa, diffamante ed estremamente offensiva nei miei confronti e della serietà che metto sempre nel partecipare a Wikipedia. --Quandary (msg) 20:57, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]
Coerentemente con quanto mi ero gia riproposto di fare ho messo la pagina in cancellazione. --Quandary (msg) 21:18, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Dell'enciclopedicità della signora Rodotà non si discute: penso che siamo tutti in maggioranza d'accordo quantomeno nel dubitarne. Ciò di cui avrei avuto piacere di discutere è questo: Wikipedia spesso somiglia ad uno stato di common law, il precedente è importante, se non decisivo, per giudicare la bontà di una voce. Quando si legge:

  • "Versione del 18:26, 21 set 2008 (modifica) (annulla)

Quandary (discussione | contributi) (Annullata la modifica 18914476 di Guidomac (discussione) Credo sia molto enciclopedico invece il fatto che il padre è stato Garante...)"
penso si sia autorizzati (anche se riconosco che questo possa essere POV) a pensare almeno parte di quello che io non mi sono limitato a pensare ma ho scritto. Presumere slealtà per aver detto "non condivido la tua opinione" mi sembra andare un pò oltre le regole del buon senso oltre che di questo e questo se non addirittura violare altre regole. Ciò premesso, se Quandary me lo permette senza presumere ulteriori cose che non esistono, ribadisco che l'unico mio interesse nel firmare il primo post di questa pagina era quello di cercare consenso su cosa inserire nelle voci: con tutto il rispetto per la signora Rodotà e per il settimanale che ha diretto, il mestiere del padre è la notizia più importante. Tolta quella nella voce resta poco o nulla che possa interessare un'enciclopedia. Senza volere dare interpretazioni autentiche (come sono state date più sopra: "Qualsiasi altra interpretazione è infondata, fuorviante, tendenziosa, diffamante ed estremamente offensiva nei miei confronti e della serietà che metto sempre nel partecipare a Wikipedia") posso solo ribadire le mie intenzioni e la mia volontà di cercare un dialogo che, forse, è stata male interpretata o, ancora forse, è stata male espressa. Avendo qualche minuto libero mi sono preso la libertà di dare un'occhiata ai contributi di Quandary: pur non essendo il mio campo d'interesse mi sono sembrati andare nell'unica direzione di voler migliorare le voci della wikipedia italiana. Tutto ciò letto, confermato e sottoscritto, ritengo sia giunto il momento, almeno per me, di utilizzare mezzi professionali e tornare a scrivere voci. --Guidomac dillo con parole tue 08:51, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Onde evitare successive botta e risposta, chiudo. Siete pregati di astenervi da altri commenti contro di voi o la voce. --Fabexplosive L'admin col botto 10:54, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Avanti Pop[modifica wikitesto]

nella voce c'è scritto forum, ma a me pare proprio che sia un blog http://avantipop.corriere.it/ e che il blog sulla casa bianca non sia aggiornato da moooooolto tempo, cosa che mi fa pensare che quel blog sia definitivamente chiuso. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.104.199 (discussioni · contributi) 12:12, 17 ago 2009 (CEST).[rispondi]

Cancellazione?[modifica wikitesto]

Cancelliamo questa voce, il personaggio non ha né la caratura né la visibilità per meritare una voce. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.167.138.76 (discussioni · contributi) 14:53, 22 mag 2010 (CEST).[rispondi]

Richiesta formale di cancellazione[modifica wikitesto]

Salve, ammesso che sia la figlia del notabile calabrese dallo stesso cognome, la qui menzionata Maria Laura risulta essere una giornalista, facente parte della massa di giornalisti non eccelsi in particolari ambiti. La WP mica può contenere voci di tutti gli iscritti all'Ordine! --Durazzo (msg) 17:36, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non si può per i motivi espressi nella procedura di cancellazione. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:31, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellate questa voce![modifica wikitesto]

Non vi è nessuna enciclopedicità in questa voce.Si tratta di una delle tante giornaliste che lavorano in Italia.In Wikipedia dei paesi esteri queste cose non accadono.--Italo zamprotta (msg) 11:28, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Come emerso nelle due precedenti proposte di cancellazione che hanno interessato la voce – le trovi linkate all'inizio di questa pagina –, Maria Laura Rodotà rientra nel quinto criterio di enciclopedicità per le biografie. P.S. - Non esiste la Wikipedia «dei paesi esteri», dato che questo progetto è basato sulle lingue, non sui Paesi (questa è infatti Wikipedia in lingua italiana, non "Wikipedia Italia") . danyele 17:26, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Errori nella voce?[modifica wikitesto]

Segnalo. pequod76talk 10:07, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ho eliminato alcuni dati familiari inutili (Wikipedia:Biografie di persone viventi). Amica nel 2002 è diventato mensile (almeno così dice anche la nostra voce e una delle fonti linkate). Chi abbia segnalato e perché MLR a Panorama è una informazione del tutto inutile. --Amarvudol (msg) 12:43, 7 feb 2014 (CET)[rispondi]