Discussione:Lophophora williamsii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

...ma il disclaimer modello "lenzuolo" è proprio necessario...? Secondo me basta (e, anzi, probabilmente è già eccessivo) specificare che la voce ha fini illustrativi, non vedo proprio il bisogno di riportare per intero il testo di legge (italiana, fra l'altro... questo non è un progetto internazionale in lingua italiana?) in materia di droghe. A margine, faccio notare che siamo i soli fra le wikipedie maggiori (en:, de:, fr: e es) a utilizzare ancora questi template... --Barbarian! once known as Sogeking 14:55, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Non sono i semi che vengono consumati per i riti sciamanici,ma il corpo stesso della pianta.Il semi sono addirittura commerciabili,non è presente mescalina al loro interno--Geist (msg) 02:10, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Fonti? --Rutja76scrivimi! 07:28, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]

leggi ad esempio la pagina di wikipedia inglese sulla lophophora.anche il nome mescal non mi convince,non l'ho mai sentito.--Geist (msg) 15:54, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]

Nuove info e introduzione fonti[modifica wikitesto]

Ciao! Ho pensato di editare un po' la pagina, ho rimosso le parti ripetitive, aggiunto dettagli ed indicato fonti, se qualcuno avesse qualche consiglio in più... :) --Lospillo89 (msg) 23:03, 31 ott 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Lophophora williamsii. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:15, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]