Discussione:La cortigiana (Pietro Aretino)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina La Cortigiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:27, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina La Cortigiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:40, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

[@ Borgil] Non sono molto convinto dello spostamento. Perché la commedia dell'Aretino dovrebbe prevalere sugli altri titoli? --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:42, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[@ IlPasseggero] Ciao Passeggero, c'è un piccolo equivoco: la mia richiesta era solo di togliere la maiuscola, quindi passare da "La Cortigiana" a "La cortigiana", non mi ero accorto che ci fosse anche un problema di disambiguazione. Comunque la modifica da me richiesta è stata fatta, ora è tutto a posto quindi tolgo la richiesta di spostamento. Ciao. --Borgil (α Tauri) 09:59, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Borgil] Ah, OK. Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:39, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]