Discussione:L'amore eternit

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se l'incipit deve dare una fotografia immediata e concisa dalla pagina trattata, mi sembra essenziale inserire l'informazione che si tratta di un duetto tra Fedez come artista principale e Noemi come artista duettante, tratto dall'album Pop-Hoolista del rapper.

Avevo già modificato, ed il mio intervento è stato annullato, dicendo che l'info è riportata poche righe sotto, tuttavia continuo a pensare sia più opportuno riportarlo nell'incipit.

- Nel cantato del brano figurano 2 strofe (Fedez): in termini di tempo la parte meno consistente - Nel cantato del brano figurano 4 ritornelli ed 1 ponte (Noemi): in termini di tempo la parte più consistente

l'autore dell'annullamento non ritiene rilevante questa cosa ma onestamente non sono d'accordo: ovviamente Fedez è e resta l'artista principale ma la precisazione che ho sopra riportato credo valga perlomeno la citazione di Noemi come artista duettante già ad inizio pagina. Oltretutto credo che anche se cantasse 30 secondi, vada comunque citata nell'incipit a prescindere, in quanto comunque un duetto, così come al pari di qualsiasi altro duetto (indipendentemente dai minuti cantati). --MetroPolitan (msg) 00:48, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]

La struttura dell'incipit per i singoli è di libera scelta e di fatto ognuno poi è libero di effettuare "quello che vuole". Io utilizzo da tempo un modello con il quale mi sono sempre trovato bene e, nel caso di brani con i featuring, tendo sempre a non metterlo nell'incipit per evidenziare l'aspetto secondario dell'artista ospite (alcune voci di esempio).
Tuttavia, riconosco anche l'operato svolto qui, dove il featuring rimane presente in incipit.
Dunque, sentiti libero di procedere (o eventualmente vedo io come modificare). --SuperVirtual 08:58, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]