Discussione:Iron Kid

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Anime o non anime

[modifica wikitesto]

Quando abbiamo delle eccellenze dalle nostre parti è bene segnalarle e dall'ottima voce anime apprendo che il termine "anime" in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese,[3] comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso. Secondo la definizione dunque questo non è un anime ma un cartone animato (che poi di fatto sono la stessa cosa). Se si vuole sostenere la tesi dell'anime si portino fonti terze autorevoli a supporto e non è contenuto in MyAnimeList che lasciano il tempo che trovano. --WalrusMichele (msg) 18:55, 27 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Cito testualmente la fonte portata a supporto per l'anime [1]: «Eon Kid, a CGI animated television show, is a joint production between Korea, Spain, and the United States. Sorry fellow anime fans, but Japan was not involved in this one, though some anime influence is noticeable.» Per favore non insistere con questo tuo POV, che senso ha? Se sei interessato alla voce potresti espanderla con info sullo sviluppo e l'accoglienza, quello sì che sarebbe utile. --WalrusMichele (msg) 13:24, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Caro anonimo, qui l'unica modifica vandalica è la tua, che ti ostini a voler inserire questo cartone in una categoria di opere a cui non appartiene. Il fatto di essere stato inserito in un database di anime non influisce sul suo stato, dato che comunque presenta elementi assimilabili ad una produzione occidentale e che myanimelist non è una fonte autorevole in questi casi (in Naruto viene usato solo per la valutazione che ne hanno dato i lettori). L'unico paramentro che conta per discernere anime da cartone è la provenienza dello stesso, che in questo caso è una coproduzione occidentale-coreana, quindi nessuna traccia del Giappone dove unicamente vengono prodotti anime, fatto confermato dall'unica fonte seria citata, e cioè quella precedente che conferma che non si tratta di un anime. Non vorrei dover richiedere la protezione della pagina per una questione che mi sembra così lapalissiana e che fatico a comprendere perché ti ostini a non voler accettare. --WalrusMichele (msg) 12:43, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
riguardo all'ultima fonte inserita, [2], non c'è scritto da nessuna parte che è un anime, ma viene chiamato solo "animated/animation series". La parola "anime" è citata solo per dire che è stato finanziato da Manga Entertainment che è un noto distributore di anime nei Paesi di lingua inglese. In ogni caso, anche se si trovasse una o due fonti che dicono che è un anime, questo non significherebbe nulla perché non c'è coerenza nemmeno nei siti e riviste del settore per chiamare i cartoni cinesi e coreani: alcuni li chiamano "anime" forzando un po' il termine, altri no. Wikipedia non può chiamare "anime" quelli per cui si trova una fonte che li chiama così e non gli altri: nessuno va chiamato "anime" per non contraddire la pagina anime della stessa Wikipedia, dove sta scritto che il termine in Occidente viene usato per i cartoni di provenienza giapponese e credo che le fonti più "accademiche" non abbiano dubbi in proposito: soltanto qualche sito di notizie può qualche volta dire "anime coreano", che a molti suoni comunque come un uso improprio, mentre con "cartone" vai sul sicuro perché tutti sono cartoni --Lombres (msg) 22:30, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iron Kid. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:11, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]