Discussione:Instituut voor Oorlogs-, Holocaust- en Genocidestudies

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo della voce riguardante il "NIOD", incompletoǃ

[modifica wikitesto]

La voce (o meglio lo stub) nel 2008 fu titolata in olandese "Nederlands Instituut voor Oorlogsdocumentatie" perchè probabilmente questo era il titolo dell'istituto 14 anni fa. Se guardiamo il sito ufficiale (ma anche come titolano le altre wiki) il il nome dell'istituto completo, oggi èː NIOD Instituut voor Oorlogs-, Holocaust- en Genocidestudies come potete vedere quiː https://www.niod.nl/nl. Sarebbe meglio a mio avviso tradurlo nella nostra lingua come hanno scelto di fare le wiki in de e in en e questo per una maggiore comprensibilita da parte del lettore Segnalo al progetto --Fcarbonara (msg) 16:42, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche] [@ Hypergio] Premesso che il titolo sicuramente non va spostato alla denominazione in inglese né in altre lingue diverse dall'olandese o dall'italiano, [@ Fcarbonara] poneva il dubbio (qui) che andasse tradotto, in (giusta ma di per sé non sufficiente) considerazione anche del fatto che tutte le altre versioni di Wikipedia lo traducono nella propria lingua. Ora io non mi ricordo le nostre convenzioni, ma l'alternativa tra italiano e lingua originale si pone certamente su it.wiki e dà luogo a una situazione ibrida (si veda ad esempio questa categoria).
Se dipende dalle fonti, il «guaio» qui è che è una voce antica e le fonti successive alla sua creazione (20 gennaio 2008) possono essere - non già sono, ma possono essere senz'altro - inquinate da Wikipedia.
In tempi non sospetti trovo questo articolo che, con dubbia affidabilità, lo chiama Istituto Olandese di Documentazione sulla Guerra (Hypergio poi lo contesterà senz'altro, e mi troverà d'accordo, per l'uso di olandese). Istituto olandese per la documentazione di guerra lo chiama il resoconto stenografico di una seduta della Camera del 2007, e Istituto di documentazione storica sulla guerra olandese un articolo di Repubblica del 2003, ma insomma, non è che i nostri deputati o i giornalisti brillino in puntualità e affidabilità (per tacere dell'aggettivo messo in fondo che sembra qualificare guerra piuttosto che istituto!). Sembrano insomma più che altro traduzioni «all'impronta», tanto per far capire di che si tratta.
Molto più puntuale e affidabile - e, qualunque sia la data, non sospetto di inquinamento wikipediano - appare questo contributo di Nico Randeraad (Università di Maastricht), ospitato da SISSCO, dove figura come Istituto per la documentazione di guerra dei Paesi Bassi. In teoria questa sarebbe una fonte affidabile, la traduzione sarebbe molto precisa - Oorlogsdocumentatie, in quanto nome composto, è letteralmente documentazione di guerra, voor è letteralmente per - e toglierebbe anche di mezzo l'imprecisione olandese.
Per uno spostamento - ovviamente possibile solo all'ultimo titolo - servirebbero ovviamente più pareri uniti all'indicazione di una convenzione di nomenclatura. Di massima allo stato delle fonti reperite sarei favorevole --Actormusicus (msg) 16:51, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Fcarbonara] Per quanto riguarda la rinomina (che vedo solo in seguito al conflitto virtuale di modifiche...) il discorso ovviamente è lo stesso, ma in tal caso dobbiamo chiederci se abbiamo fonti per - traduco all'impronta io stavolta - Istituto per gli studi sulla guerra, l'Olocausto e il genocidio o qualcosa del genere. Dovrebbe comunque imporsi uno spostamento, al limite al titolo olandese, dato che ha cambiato nome --Actormusicus (msg) 16:55, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Actormusicus] Si intanto meglio mettere il nome completo (anche in olandese se non si può fare altrimenti....ma le covenzioni sui titoli delle voci dove li trovo? ː)), anche perchè è chiaro che la denominazione del NIOD è cambiata nel frattempo come si evince oggi dal titolo ufficiale olandese (anche se l'acronimo NIOD si adattava perfettamente con il vecchio.....ma sono cose che fanno un po' tutti p.e. lo stesso CDEC non ha cambiato l'acronimo dopo che hanno titolato facendo precedere da "Fondazione" il loro nome ufficiale) e come hanno fatto d'altronde tutte le altre wiki riportando il titolo tradotto dalla nuova denominazione.--Fcarbonara (msg) 17:12, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Fcarbonara] ✔ Fatto lo spostamento al nuovo nome in olandese. Nemmeno mi ricordo se esiste una convenzione, so che periodicamente saltano fuori discussioni sulla traduzione o il mantenimento di certi nomi in originale (ad es. ce ne fu una sui partiti), ma probabilmente sono parziali, progetto per progetto. Di massima penso che se abbiamo fonti attendibili di una traduzione in uso in italiano - che per il nuovo titolo difficilmente sarebbero inquinate da Wikipedia, però forse sono anche più improbabili... - si può spostare. Altrimenti vuol dire che lo terremo qui --Actormusicus (msg) 19:14, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
Perfettoǃ grazie [@ Actormusicus] ǃ--Fcarbonara (msg) 21:19, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
Le nostre convenzioni ci impongono di usare o la sigla o il nome completo ma non è affatto inusuale nei Paesi Bassi (non me la prendo assolutamente per l'uso di olandese riferito ai Paesi Bassi anche perché l'alternativa "neerlandese", personalmente, mi fa un po' schifo) trovare enti con una sigla ma che poi hanno una denominazione non corrispondente. Mi è capitato tanti anni fa di creare la voce del servizio statale di rifermento per i trasporti stradali olandese e metterlo al titolo RDW - Dienst Wegverkeer. Ma è stata spostata anche se sigla e denominazione ufficiale non corrispondono. In effetti a memoria ci sono due famosissime ambiguità anche in Italia. SIP Società Italiana per l'Esercizio Telefonico dove SIP sta per Società Idroelettrica Piemontese e RAI Radio Televisione Italiana dove RAI sta per Radio Audizioni Italiane. Avondo utilizzato il NIOD molte volte come fonte, io lo conosco con la sigla e quella userei, ma credo che la discussione qui sia più ampia e debba investire più una discussione generale piuttosto che un caso particolare.--НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 20:23, 26 set 2022 (CEST)[rispondi]