Discussione:Hypericum perforatum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scusate, ma perché Iperico punta alla pagina del genere e non a questa, visto che è questa precisa specie ad essere comunemente definita Iperico?


"In Italia una disposizione del Ministero della Salute limita la quantità di ipericina presente in prodotti erboristici a 21 microgrammi al giorno, quindi molto inferiore ai dosaggi dimostrati utili per la cura della depressione." Potete indicare qual'è la quantità dimostrata utile??


Ma l'iperico nn fa parte delle Ipericaceae

link esterno inesistente[modifica wikitesto]

Il link esterno Disposizione del Ministero della Salute italiano che regola la quantità di ipericina presente in prodotti erboristici che rimanda a http://www.salute.gov.it/alimenti/dietetica/dieApprofondimento.jsp?lang=italiano&label=int&id=63 non funziona

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Hypericum perforatum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:04, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]