Discussione:Huicholes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wirrarika o Wixarika o Huichol. Popolazione nativa messicana che vive nel nord dello stato di Jalisco e nell'est del Nayarit, in valli difficilmente raggiungibili ed in un territorio che raggiunge i 2700 m di altitudine. La zona huichol è attraversata dalla Sierra Madre occidentale, una delle più inaccessibili regioni del Messico. La sua orografia è accidentata con profondi burroni (barrancas) e tortuosi cañon erosi dai fiumi. La popolazione huichol proviene dal nord del Messico, forse cacciatori e raccoglitori chichimeca. La trasmissione della conoscenza avviene per via orale, gli anziani, ma specialmente lo sciamano, detto marakame, ha un ruolo fondamentale nell'educazione. Nelle celebrazioni rituali, i lunghissimi canti, chiamati huahui, raccontano le imprese degli antenati, in particolare le mitiche peregrinazioni degli dei dall'Oceano Pacifico ad ovest, fino al deserto di San Luis de Potosi, la mitica Wirikuta, ad est, meta del pellegrinaggio rituale degli peyoteros huichol, durante il quale raccolgono il sacro cactus peyote (Lophophora williamsii).