Discussione:Guerra d'indipendenza della Namibia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 28 ottobre 2009 la voce Guerra d'indipendenza della Namibia è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

--Nicchio

Se non fosse stato inserito in questa traduzione qualche altro fatto, come per esempio l'intervento dei cubani con l'operazione carlota in angola e la richiesta del sudafrica della tregua ad angola e cuba, dopo la sconfitta subita a Cuito Canavale dalle truppe dell'apartheid, da questa traduzione sembrava che la libertà della namibia dal sudafrica fosse avvenuta per volontà dello spirito santo.

I sudafricani bianchi, che sono gli autori di questa traduzione,infatti, non riconoscono la sconfitta in Angola. Ammettono di essersi ritirati dalla Namibia solo per pressioni internazionali. Non ammetterebbero di essere stati sconfitti dai cubani, nemmeno sotto "tortura".Si vada sul sito la "ultima guerra". nino

Aggiunta immagini

[modifica wikitesto]

Avevo provato a inserire le due cartine relative alle incursioni della Swapo che si trovano nella bella pagina spagnola (la più completa di tutte), ma il link non ha funzionato. Qualcuno è in grado di fare questo inserimento e poi magari spiegarmi come si fa?--Franco3450 (msg) 10:10, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Parti rimosse

[modifica wikitesto]

Vi sono state alcune aggiunte di testo che tuttavia risultano poco chiare o che quantomeno soono accompagnate da un numero insufficiente di spiegazioni e che rendono pertanto difficile la lettura della voce. Riporto quindi qui le parti rimosse nel caso qualcuno le volesse integrare nella voce.

La fine del primo anno del conflitto vede la discesa in campo dell'African National Congress a fianco della SWAPO. L'MK, l'ala militare dell'ANC, infiltra in Botswana le proprie forze al comando di Chris Hani.

Gli Stati Uniti aiutarono ufficialmente l'UNITA ed l'FNLA per contrastare l'MPLA fino all'Emendamento Clark (1976) e durante l'amministrazione Reagan, in ogni caso durante tutto il conflitto rimase operativo il supporto della CIA.

--79.21.104.168 (msg) 17:39, 21 set 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Guerra d'indipendenza della Namibia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:51, 5 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Guerra d'indipendenza della Namibia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:15, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Guerra d'indipendenza della Namibia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:04, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:21, 10 mar 2022 (CET)[rispondi]