Discussione:Giuseppe Battaglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce "Giuseppe Battaglia" è stata da me scritta prima su un "file word" e poi riportata sulla pagina "Wikipedia". Non è stata affatto copiata, anche se già nel 1981 avevo pubblicato un breve saggio dal titolo: Giuseppe Battaglia: un massone-giacobino di Ortì, sulla "Rivista Historica", (anno XXXV (1981), fasc.II, Reggio Calabria). Tra l'attuale pagina e il precedente mio saggio vi è un'enorme differenza sia per stile e sia per contenuto. Per quanto concerne qualche frase, che può apparire obsoleta (oppure ottocentesca), occorre precisare che alcuni termini sono riportati tra "VIRGOLETTE" e non possono essere da me modificati. Sono frasi testuali, ripresi da archivi, registri parrocchiali, o da qualche giornale (ad esempio "La Fata Morgana" del 1838-1839), come si può notare dalle note riportate. Per esempio "ob periculo mortis" è testualmente ripreso dal "Registro dei battesimi" della Parrocchia S. Maria Lauretana di Ortì (Reggio Cal.). Tanto era mio dovere precisare. Resto, comunque, in attesa di eventuali chiarimenti e frattanto porgo i miei saluti. Domenico Ed. Maria Romeo 10 maggio 2013 --dromeo1943 (msg) 14:56, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Nell'avviso si parlava dello stile dell'italiano, non delle citazioni in latino che sono ovviamente riconoscibili come tali :) Per inciso, su Wikipedia non si usano le virgolette stile "caporali" ma le normali doppie virgolette "", mentre per le espressioni e citazioni in latino (o comunque, in una lingua diversa dall'italiano) si deve usare il corsivo.--L736El'adminalcolico 14:58, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace per gli errori commessi. Cercherò di stare più attento. Grazie per la collaborazione e per i suggerimenti. Bisogna avere pazienza con me. A parte i miei settanta anni, ho "qualche" acciacco e sono un neofita per le voci su "Wikipedia". Scrivere una pagina al computer è certamente più facile e più semplice. Spero nella comprensione di tutti i gentili wikipediani. Grazie e attendo altri suggerimenti. Ho voglia di imparare. Saluti--dromeo1943 (msg) 16:38, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]