Discussione:Giambattista Bodoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perché la voce è intitolata "giovanni" Bodoni, quando tutti lo chiamiamo "Giambattista" o "Giovanbattista" ed anche nella voce è chiamato così? Chiedere un cambiamento di titolo mi pare naturale. Lele giannoni (msg) 12:55, 18 mag 2013 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Forse lo hai fatto per trovare un consenso, ma sai che qualsiasi utente può fare lo spostamento? --Luigi.tuby (msg) 15:36, 18 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Data di Nascita[modifica wikitesto]

Per cambiare data di nascita dall'attuale 26 febbraio servono fonti più che solide, la maggior parte degli editori, Treccani su tutti, riportano il 26. Se qualche studioso pensa che la data sia un'altra, prima deve convincere gli altri, e solo dopo che fonti attendibili lo riportano possiamo aggiornare qua. --ValterVB (msg) 12:40, 16 feb 2022 (CET)[rispondi]

Pensavo che il certificato di nascita fosse sufficiente, comunque nessuna rimostranza da parte mia. ;) Mi chiedo però se non si possa trovare una soluzione migliore, più completa, dato che a questo punto le date in ballo per la nascita sono addirittura tre: il 15 del quale parlavamo, il 16 (alcune fonti indicano pure questa) ed il 26 attualmente prescelto da Treccani e WP. --WikiMattia (msg) 23:50, 16 feb 2022 (CET)[rispondi]
Il 26 non è scelta solo da Treccani ma anche da altri editori, se controlli Wikidata, vedi che sono riportati il 26, il 17 e il 16 con relative fonti, ma solo il 26 febbraio e riportato come "preferito", in quanto ha più fonti di sostanza per quel dato. --ValterVB (msg) 14:58, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]