Discussione:Fosforo bianco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

CORREGGETE LA PAGINA AGGIUNGENDO QUESTO:l'indagine contro Israele ha rivelato che sì ha utilizzato fosforo bianco, ma come combustibile nei razzi per illuminare la strada ai soldati israeliani e non come arma. Aggiungetelo che non so come si faccia



Domanda:

Ma perché davvero esistono "regole" sull'uso di questa sostanza che impongono di usarla solo per "stanare" il nemico per poi farlo fuori con munizioni "tradizionali"? Siamo veramente caduti nel ridicolo...


Cambuso dal bar: --Cruccone (msg) 20:18, 8 dic 2005 (CET)[rispondi]

nell'articolo intitolato fosforo bianco viene detto che <<A contatto con la pelle, causa ustioni di terzo grado, e brucia qualsiasi materiale contenente ossigeno: fibre naturali e sintetiche incluse.>> ed inoltre <<...va ricordato che il fosforo bianco causa ustioni e non "mangia" la carne, inoltre brucia anche i vestiti.>> Ma i filmati degli scheletri in camicia l'autore dell'articolo non li ha visti? http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp

Qui si tratta di disinformazione vera e propria. Il fosforo bianco (P4), a contatto con l'aria produce anidride fosforica (P4O10) generando calore. L'anidride fosforica reagisce violentemente con composti contenenti acqua, e non contenenti ossigeno, perché ovviamente ad esso si è già legato il fosforo nel primo processo, e li disidrata producendo acido fosforico (H3PO4). Il calore ulteriormente aumentato quindi brucia la parte restante del tessuto molle. Il risultato a reazione abbondante è quindi la distruzione completa del tessuto, e non la ustione di qual che sia grado, che può verificarsi ad esempio nel caso ci si trovi molto distanti dal centro dell'esplosione dell'ordigno chimico. I tessuti fibrosi, non contenendo grande numero di molecole d'acqua, non vengono attaccati dal fosforo bianco.


Sei libero di correggere l'articolo ΗΣLIΦS89 19:26, 8 dic 2005 (CET)[rispondi]

Nome IUPAC del fosforo bianco

[modifica wikitesto]

Il nome IUPAC del fosforo bianco non dovrebbe essere tetrafosforo? Fosforo bianco è il suo nome corrente, non IUPAC.

La logica militare è estremamente cinica e disumana. Una bomba al fosforo bianco provoca dei danni notevoli ai bersagli "vivi", costringendo le forze di soccorso ad un impegno notevole per cercare di arginare i danni. Ciò è utile per "distrarre" l'attenzione delle forze ausiliarie verso i soldati per concentrarsi sulla popolazione civile. Nella Striscia di Gaza (l'esempio temporalmente più prossimo) è stata usata una quantità spropositata di armi e mezzi rispetto agli obiettivi reali. E' stata adottata una sola tattica di base: quella del terrore. Il fosforo bianco è la migliore arma per raggiungere il caos ed annientare il morale della popolazione.

Citazioni senza fonte

[modifica wikitesto]

Quello che ha riportato il Concilio di Sicurezza delle Nazioni Unite sull'uso di Israele del fosforo bianco è senza fonte. L'affermazione va verificata o tolta.

Aggiunta la fonte. (Ricordo che gli interventi in pagina di discussione vanno firmati, grazie). --Paginazero - Ø 12:12, 13 gen 2014 (CET)[rispondi]

Tolte sezioni su Israele e USA

[modifica wikitesto]

Dichiaratamente faziose ed aggiunte per scopo politico. La voce è confusa e non cita l'utilizzo del WP in altre occasioni:

- Utilizzo durante la Prima Guerra Mondiale - Utilizzo durante la Seconda Guerra Mondiale - Utilizzo post guerre mondiali. - Classificazione del munizionamento e citazione di quale munizionamento sia stato usato nelle azioni specifiche. - Voce su come dovrebbe essere utilizzato tale munizionamento in base ai protocolli specifici (per poi indicare le possibili violazioni) - Mancanza di completezza nei casi citati (USA ed Israele) delle inchieste e dei risultati.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PaoloAR15 (discussioni · contributi). --PaoloAR15 (msg) 15:58, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Human Rights Watch e Amnesty International, sembrano fonti affidabili. O no? --Gac 11:22, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

HRW e Amnesty International

[modifica wikitesto]

No, non le considero fonti affidabili in tema di armamenti.

HRW inoltre si è dimostrata più di una volta faziosa ed in alcuni casi legata a fazioni palestinesi.

Le uniche fonti affidabili sono analisti della difesa. Ripeto: guardare la voce di wikipedia in inglese come è fatta. Quella è neutrale. Questa italiana, invece, tende ad essere NON neutrale. Se volete fare politica cazzi vostri. Ma non qui. --PaoloAR15 (msg) 15:58, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Segnalazione a Jim Wales della gestione di wikipedia italiana

[modifica wikitesto]

Tra parentesi, essendo contributor E2 anche di en.wikipedia, e redattore di articoli in Inglese su Small Arms Defense Journal e Small Arms Review, ho intenzione di segnalare lo scarsissimo livello di qualità dell'amministrazione di it.wikipedia, che ritengo inadeguato e fazioso e proporrò di chiuderla o di escludere chiunque tra i contributors non si uniformi ai modelli di en.wikipedia.

O le cose si fanno serie o non si fanno. All'italiana, come sto vedendo qui, meglio non farle.

Occhio ragazzi, io non mollo. --PaoloAR15 (msg) 15:57, 16 set 2017 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PaoloAR15 (discussioni · contributi).--l'etrusco (msg) 15:45, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ecco la firma.

[modifica wikitesto]

Non conoscevo l'obbligo di firma nelle discussioni. Mi scuso ed aggiungo. --PaoloAR15 (msg) 15:57, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Continuate ripristinare una pagina faziosa

[modifica wikitesto]

... e piena di statement non solo faziosi e non neutrali ma anche, dal punto di vista dell'italiano e della logica, totalmente cretini.

"È utilizzato nelle bombe incendiarie al fosforo, le quali, secondo le convenzioni internazionali, possono essere utilizzate solamente a scopo di illuminazione, per spaventare o per nascondere le proprie truppe. Altro utilizzo del fosforo bianco è la cortina fumogena, sfruttata per coprire la ritirata o impedire al nemico di avanzare, sebbene si tratti effettivamente di polveri sottili."

O sono bombe incendiarie oppure sono illuminanti. Ma chi scrive questa voce? Un analfabeta?

--PaoloAR15 (msg) 11:24, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pagina priva di note e di referenze

[modifica wikitesto]

Andrebbe eliminata da wikipedia. Altre pagine sono state eliminate per molto meno. --PaoloAR15 (msg) 11:27, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fosforo bianco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:00, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fosforo bianco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:34, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Modifica controllata, link ok. --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 21:58, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:41, 30 giu 2021 (CEST)[rispondi]