Discussione:Findus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Giovanni Cattaneo (presunto Capitan Findus)[modifica wikitesto]

Vedi Discussione:Capitan Findus#Giovanni Cattaneo. --Holapaco77 (msg) 08:41, 8 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:05, 5 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Dichiarazione conflitto interessi[modifica wikitesto]

Il sottoscritto Utente 1089 dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire nella voce Findus per incarico della stessa. --Utente 1089 (msg) 16:42, 29 gen 2023 (CET)[rispondi]

Aggiunta voce sulla sosteniblità[modifica wikitesto]

Richiedo gentilmente un parere per sapere se il testo di seguito è conforme alle linee guida, per poterlo aggiungere alla pagina con un paragrafo dedicato.

"Findus si impegna per garantire ai consumatori un'offerta di qualità, attraverso processi di lavorazione rispettosi della biodiversità marina. Nel 1997 Unilever è tra i membri fondatori del Marine Stewardship Council (MSC), ente non profit con il compito di preservare le risorse ittiche in ottica futura, mettendo in campo azioni contro la pesca non sostenibile. Nel 2004 nei banchi frigo vengono esposti i primi prodotti Findus con il marchio blu Marine Stewardship Council (MSC), certificando il pieno rispetto delle normative previste dall’ente lungo tutta la filiera. Nel 2015, in occasione di Expo Milano, Findus rinnova il suo impegno a combattere il cambiamento climatico e la riduzione delle risorse disponibili, condividendo la nuova visione di gruppo Forever Food Together, con l’obiettivo di promuovere scelte di consumo consapevoli e come i surgelati possono svolgere un ruolo chiave nella lotta allo spreco, garantendo che tutti abbiano sempre a disposizione cibo gustoso e nutriente. Nel 2020, Findus stringe una partnership con Lifegate, all’interno dell’iniziativa Lifegate PlasticLess, un progetto nato con l’obiettivo di promuovere buone pratiche per ridurre la presenza di plastica nei mari, laghi e fiumi italiani, tutelando la loro salute." --Utente 1089 (msg) 17:41, 29 gen 2023 (CET)[rispondi]

Lollo puoi darmi un parere su questo paragrafo? --Utente 1089 (msg) 18:27, 29 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Utente 1089] è promozionale, in un'enciclopedia non troverei mai un contenuto di questo tipo. Per altro non ha fonti. Mi dispiace, ma non è adatto. --Lollo Scrivimi 19:31, 29 gen 2023 (CET)[rispondi]
Nessun problema, provvederemo allora ad aggiornare solo le parti relative alla storia del gruppo con informazioni puramente storiche e non promozionali. Attendo di poter tornare a modificare la pagina, grazie. --Utente 1089 (msg) 09:11, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]