Discussione:Fiat 126

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Mi permetto un piccolo suggerimento, le modifiche radicali delle voci, in particolare di quelle che sono in vetrina, non sono particolarmente bene accette senza prima una comunicazione o una discussione nell'apposita pagina Discussione:Fiat 500 nel caso specifico. Questo ancor di più quando trattasi di reinserimento di opinioni già cancellate in precedenza e non solo una volta. Stessa cosa quando si "tagliano" parti di voce senza mettere neppure uno straccio di motivazione neanche nella casella "oggetto" (se non sempre nella pagina di discussione (e mi riferisco alla Fiat 126 nello specifico.

Partendo dal presupposto che in ogni caso nulla va perso e quindi anche i tuoi interventi possono essere facilmente ripristinati, ti inviterei a spiegare i motivi per cui li vuoi immettere prima di farlo. Grazie --pil56 19:50, 5 lug 2006 (CEST)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Ligabo"

____________

Mi scuso per esser parso un "prevaricatore maleducato". Tutto (o molto) è dovuto alla mia scarsa capacità informatica, spero condonabile vista la mia veneranda età.

Inizio dalla modifica "Fiat 126", per impratichirmi con il metodo "discussione".

Ho cancellato la parte relativa alla Seat 133 in quanto non è una derivata dalla Fiat 126. La somiglianza estetica può trarre in inganno, ma la Seat 133 è un aggiornamento della Seat 850 (gemella iberica della Fiat 850) presentata nel 1974 e messa in vendita nell'anno successivo. Tra l'altro neppure si tratta di un modello su lincenza Fiat, visto che la "133" è il primo modello Seat di costruzione totalmente spagnola. Certo, la linea è un po' scopiazzata, ma tant'è.

Ti prego di rispondermi, così faccio pratica con il metodo "discussione".

Ligabo

Il metodo che hai seguito è giustissimo, ho riformulato la frase in modo da tener presente le tue valide osservazioni pur rimarcando la somiglianza estetica. Spero che così sia più chiaro e soddisfacente :-) --pil56 21:55, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]


Bene, chissa che cominci a capire qualcosa di questo mezzo infernale (computer). Grazie per la pazienza. Ligabo

Voce ampliata nell'ambito del Progetto:GLAM/Museo Fisogni --Moxmarco (scrivimi) 11:21, 18 mar 2021 (CET)[rispondi]