Discussione:Erre (periodico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erre (periodico) è stata sottoposta a più procedure di cancellazione, che non sono state accolte.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione

di rilevante questa rivista ha il fatto di essere edita da ormai dieci anni. Vi scrivono personalità politiche e sindacali, oltre che economisti di fama internazionale, spesso enciclopedici. Il direttore responsabile è enciclopedico a sua volta oltre che ex-deputato. Credo che basti questo per rimuovere l'avviso di Dubbia. Cosa che avrei intenzione di fare se entro una settimana non leggo consenso in direzione opposta. --mau986 (msg) 13:37, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

concordo sull'enciclopedicità della rivista, abbastanza diffusa su tutto il territorio nazionale e redatta da quasi 10 anni. Vi scrivono ineffetti diverse personalità della sinistra anche internazionali (come Olivier Besancenot).--SApC (msg) 12:54, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
in dieci giorni nessuno si è opposto. Rimuovo avviso.--mau986 (msg) 09:35, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]
Dieci anni sono un periodo estremamente limitato per un bimestrale, e sempre che sia diffuso nelle edicole (abbastanza non è molto oggettivo). Le personalità che vi scrivono non sono certo dipendenti della rivista, il direttore è enciclopedico d'ufficio come parlamentare e non estende certo l'enciclopedicità a ogni sua opera. Il consenso per l'enciclopedicità non va certo verificato nella discussione fra pochi presenti e interessati, ma nelle procedure di cancellazione che esistono appositamente per consultare la comunità. --felisopus (pensaci bene) posta 13:25, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
dieci anni non saranno tanti ma nemmeno pochissimi, mi pare che abbiamo anche riviste o quotidiani nati poco tempo fa (Il Fatto quotidiano e Pubblico giornale), se pur meno diffusa questa rivista è edita da molto più tempo. --SApC (msg) 13:17, 4 gen 2013 (CET)[rispondi]

Inserisco adesso le fonti--Alexmar983 (msg) 15:21, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Erre (rivista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:16, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Erre (rivista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:33, 10 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:42, 1 ago 2020 (CEST)[rispondi]