Discussione:Enzo Ferrari (allenatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Spostamento[modifica wikitesto]

Non è meglio Enzo Ferrari (allenatore) (vedi Luigi Simoni (allenatore)? --Azrael 13:46, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

IMO sì. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:16, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Sì, meglio. --VAN ZANT (msg) 20:22, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
idem. 93.32.236.202 (msg) 21:44, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo. E visto che si è citato Simoni, andando OT pur restando in tema di disambigue, mi chiedo se lì non sia meglio disambiguare per anno di nascita (c'è una differenza netta tra i due), anziché con "allenatore" e "portiere" (quando mai si sono disambiguati i calciatori per ruolo?). Sanremofilo (msg) 23:06, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
quoto. segnalo la cosa al progetto:Calcio. questa pagina l'ho spostata. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:12, 7 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Primo Allenatore italiano all'estero[modifica wikitesto]

Ho modificato la voce. Sicuramente non è stato il primo allenatore italiano ad aver lavorato all'estero, Sandro Puppo ad esempio ha allenato il Barcellona e il Besiktas negli anni cinquanta (cit. Sandro Puppo ). --79.35.54.107 (msg) 19:27, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Enzo Ferrari (allenatore). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:27, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]