Discussione:Endocardite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Medicina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2017).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2017

--Timoteus (msg) 18:30, 2 set 2012 (CEST) Bozza per la diagnosi:[rispondi]

Sono stati proposti i "Criteri di von Reyen" per porre la diagnosi di endocardite infettiva. Questa diagnosi può essere di certezza, di probabilità o solo di possibilità.

  • Diagnosi di certezza - All'esame microsopico o colturale di una vegetazione valvolare evidenza diretta di endocardite
  • Diagnosi di probabilità - Emocolture persistentemente positive + soffio cardiaco da rigurgito di recente insorgenza e/o cardiopatia predisponente fenomeni vascolari. In alternativa, emocolture negative o saltuariamente positive + associazione di febbre, soffio cardiaco e fenomeni vascolari.
  • Diagnosi di possibilità - Emocolture persistentemente positive + cardiopatia predisponente o fenomeni vascolari. In alternativa, emocolture negative o saltuariamente positive + febbre e cardiopatia predisponente.