Discussione:Enciclopedia d'Arte Italiana, Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rilevanza enciclopedica

[modifica wikitesto]

[@ Maxxinelli01] rispondo direttamente qui al tuo messaggio. La voce è stata già precedentemente creata e cancellata - come si può notare dai registri - per mancata rilevanza enciclopedica, consiglio la richiesta di un parere al progetto tematico competente (credo possa essere il dp:editoria) per appunto valutarne la rilevanza. --9Aaron3 (msg) 12:19, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]

Ecco perché, era stata approvata ma poi subito cancellata. Provo a chiedere informazioni, pareri in queste ore. Grazie. --Maxxinelli01 (msg) 12:24, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
  • Vedi discussione QUI--Zibibbo Antonio (msg) 13:37, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
    Vero, quando ti ho scritto sul tuo account, avevo già inviato la bozza. --Maxxinelli01 (msg) 15:25, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
    La voce cancellata in precedenza citava nell'intestazione della pagina il nome dell'organizzazione che pubblica il volume, quando invece è la collana dei volumi che rientra nell'interesse del settore Riviste d'arte italiane. Nello specifico ho inserito tra le note la diffusione dei volumi trovata in ambito internazionale, in quello nazionale basta consultare l'opac sbn [1][2]. Per fare un'altra stima, diverse riviste o cataloghi già presenti su wiki e inquadrati in precedenza solo come riviste, ma in ogni caso periodici, non riportano particolari fonti autorevoli, alcune sono ancora in commercio, quasi tutte citano fonti autoreferenziali. Per offrire un parametro spero differente, ho allegato sulla Bozza un link dall'archivio di settore italiano della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e internazionale dal Getty Vocabulary [3] dove è presente solo insieme a Bolaffi Arte--Maxxinelli01 (msg) 10:29, 14 mar 2022 (CET).[rispondi]