Discussione:Elezioni politiche in Italia del 2001 per collegio (Senato della Repubblica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 10 luglio 2007 la voce Elezioni politiche in Italia del 2001 per collegio (Senato della Repubblica) è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 17 a 10.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

C'è da lavorarci un sacco[modifica wikitesto]

Questa voce si è salvata dalla cancellazione. Contro il mio volere, è andata così e ne prendo atto. Ora però c'è da aspettarsi che coloro che hanno più calorosamente sostenuto la voce si attivino per completarla (al momento prende in esame una parte limitatissima della platea dei candidati) e migliorarla, perchè c'è veramente da fare molto. Poichè, inoltre, come fu segnalato nel corso della discussione sulla cancellazione, per quanto riguarda coloro che sono stati eletti al Senato alle elezioni del 2001, già esiste Senatori XIV Legislatura, c'è un problema di coordinamento (unione?) con quella. La presente voce, infine, ha un titolo sbagliato in quanto vorrebbe - sembra di capire leggendo il contenuto - censire tutti i candidati di quella elezione (eletti e non): compito lasciato lì (nel frattempo c'è stata già un'altra elezione in mezzo, come noto). Anche se questa voce mi pare di scarsa utilità (chi proprio fosse interessato a tale curiosità trova le sue riposte sul sito del Senato), visto che ce l'abbiamo qui in wikipedia bisognerà pure completarla. --Microsoikos 18:48, 10 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Bisogna aggiungere al più presto i risultati degli altri collegi. --87.16.174.91 23:16, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Già, nella voce appaiono i soli Collegi del Piemonte più Milano1 e Milano 2. Solo 19 collegi su 232. Ma chi farà questo lavoro? Non credo il suo autore (anonimo con IP 87.0.216.232) che, dopo aver creato questa voce nel gennaio 2007 ed aver lavorato - nello stesso periodo - su una serie di voci di parlamentari di Rifondazione Comunista, non risulta aver più inserito contributi in wikipedia da allora. Chi pertanto - presumibilmente tra gli Utenti che hanno votato per salvare questa voce - si metterà qui di buzzo buono a completare la voce fino a farle avere almeno un qualche senso compiuto? Ci diamo un termine prima che venga riproposta in cancellazione? --Microsoikos 00:55, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ho creato la sezione e la tabella per il Trentino-Alto Adige e pian pianino le creerò anche per tutte le altre regioni.--Giornada (msg) 15:00, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
La pagina è finalmente completa, grazie anche ai contributi dell'anonimo 87.0.200.250 a cui va la nostra gratitudine.--Giornada (msg) 15:25, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]