Discussione:Dmitrij Grigor'evič Levickij

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce è stata spostata al titolo attuale in seguito a questa discussione sulla base dell'analisi delle fonti in lingua italiana. Come riportato in voce, sapere e Treccani concordano entrambe sull'uso della forma russa, mentre quanto alla pubblicistica rimanente, i risultati sono 8 + 11 risultati per la forma russa contro 2 per la forma ucraina su books e 1+ 2 risultati per la forma russa contro 1 per la forma ucraina su scholar.--FriniateArengo 17:46, 26 dic 2023 (CET)[rispondi]

La scelta di spostare il titolo della voce all'ucraino è discutibile. Si tratta di un ucraino che si è trasferito a San Pietroburgo. Non si può parlare di naturalizzazione, perché in genere questo presuppone il cambio di cittadinanza. Lungo tutta la voce sono esposti gli elementi della cultura ucraina acquisiti durante la sua formazione. È stato incluso in collane di pittori ucraini, come questa. Quindi chiedo il ritorno al titolo secondo la traslitterazione ucraina, più corretta. --AVEMVNDI 01:11, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]

Lo spostamento segue la regola della dizione più diffusa tra le fonti autorevoli in lingua italiana: treccani sapere
8 + 11 risultati su books, mentre l'uso della traslitterazione ucraina risulta decisamente minoritario. Per il resto di veda la discussione al progetto Ucraina. ----FriniateArengo 21:22, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
Il metodo è scorretto. Una volta che siamo d'accordo che Levic'kyj fosse ucraino, dobbiamo traslitterare il suo nome ucraino. La traslitterazione di Wikipedia non è quella «più diffusa tra le fonti autorevoli in lingua italiana», ma quella prevista da Aiuto:Cirillico.--AVEMVNDI 00:35, 20 set 2023 (CEST)[rispondi]
Ti ho già risposto qui e trovo palesemente inutile condurre la stessa discussione in dieci posti diversi. ----FriniateArengo 00:38, 21 set 2023 (CEST)[rispondi]