Discussione:Diocesi di Roermond

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalo che la diocesi esiste per lo meno dal '500, come risulta per altro, per non andare tanto lontano, anche da un'altra pagina di Wikipedia. Se c'è qualche esperto di diocesi olandesi...

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:22, 31 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Sede impedita[modifica wikitesto]

Segnalo la lettera del vescovo Hendrikus Marie Gerardus Smeets alla diocesi e l'interessante osservazione di Silere non possum. Effettivamente solo la Santa Sede può fare tale dichiarazione, pertanto elimino l'aggiunta, peraltro fuori standard, fatta in cronotassi. --Almàr23 (msg) 20:03, 7 lug 2023 (CEST)[rispondi]

In effetti, il canone 412 parla chiaro. La sede è impedita quando il vescovo non è "in grado di comunicare nemmeno per lettera con i suoi diocesani". In questo caso ha scritto una lettera e ha preso misure e decisioni in merito.--Croberto68 (msg) 12:08, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Il fatto previsto dal can. 412 non riguarda i motivi di salute del vescovo, ma le condizioni della diocesi. Generalmente quando vi sono simili motivi di salute, un vescovo si dimette. --AVEMVNDI 02:59, 22 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Problema risolto oggi, con l'accettazione delle dimissioni del vescovo malato.--Croberto68 (msg) 15:28, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]