Discussione:Diocesi di Győr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diocesi di Győr. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:46, 28 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diocesi di Győr. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:27, 8 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:29, 31 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Cronotassi[modifica wikitesto]

Non è semplice fare la cronotassi di questa diocesi (ma in genere per tutte le diocesi magiare) nel periodo tra XVI e XVIII secolo. 1) Eubel mette in elenco dei vescovi che invece, leggendo le note, erano amministratori apostolici, mentre 2) Gams mette in elenco vescovi che, secondo Eubel, erano nominati dal re, ma non confermati dalla S. Sede (alcuni di questi Eubel li mette in elenco, in altri li segnala in nota). Ne viene fuori una cronotassi abbastanza confusa: ho deciso, ex me, di lasciare in cronotassi gli amministratori apostolici (quando sono elencati in Eubel), e di mettere in nota i vescovi nominati dal re, ma non confermati dalla S. Sede. In questo modo ho cercato si salvare capra e cavoli, evitando di eliminare le informazioni. Scelta comunque opinabile e perfettibile. Così facendo risulta che dal 1599 al 1726 furono solo 4 i vescovi nominati dal re e confermati dalla S. Sede. Sarebbe utile se qualcuno avesse la pazienza di rivedere il tutto.
Purtroppo l'autore della voce su Gyor nel DHGE non spiega (anzi, non ne parla affatto) perché ci furono queste difficoltà tra S. Sede e governo ungherese nella nomina dei vescovi di Gyor (e ungheresi in genere) di questo periodo.--Croberto68 (msg) 09:04, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Concordo con il riordino. --AVEMVNDI 20:17, 27 lug 2021 (CEST)[rispondi]