Discussione:Diocesi di Basilea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Svizzera
Diocesi
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diocesi di Basilea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:30, 6 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Attualmente la voce non esiste: è un redirect che rimanda a questa voce. Sarebbe opportuno crearla, anche per spostarvi il template che ho rimosso da questa voce. --AVEMVNDI 18:05, 23 giu 2020 (CEST)[rispondi]

In effetti il template sembrava eccessivo per una voce sulla diocesi. Purtroppo gli aspetti civili dei principati vescovili non sono il mio pane. Ci vorrebbe qualcuno esperto che faccia voci sui principati vescovili dell'Impero (e ce ne sono di voci da fare!!) Come ben mostra qs mappa il territorio del principato copriva solo in parte quello della diocesi, ed inoltre si estendeva al di là, coprendo parte delle diocesi limitrofe. Motivo in più a sostegno della tesi che diocesi e principato vescovile non erano la stessa cosa e che in it.wiki si dovrebbero avere "sempre" due voci distinte... Motivo inoltre per cui a mio avviso il redirect andrebbe tolto perchè non ha senso: il principato vescovile non era la diocesi!.--Croberto68 (msg) 08:52, 24 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Cmq de.wiki, fr.wiki e en.wiki hanno voci sul principato vescovile...--Croberto68 (msg) 08:56, 24 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Mah, forse il redirect può essere lasciato provvisoriamente, perché chi cerca informazioni sul principato potrebbe trovarle anche in questa voce (ad esempio cronotassi). Un utente che spesso crea voci sui principati vescovili dell'Impero è [@ Leopold]. In questo caso troverebbe il template già pronto nelle versioni in cronologia. --AVEMVNDI 20:00, 24 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:46, 31 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Hansjörg Vogel[modifica wikitesto]

Hansjörg Vogel non compare nell'Annuario pontificio in quanto dimesso dallo stato clericale; di conseguenza non va inserito tra i vescovi emeriti, come in tutti gli altri casi analoghi. --Jerus82 (msg) 09:21, 11 feb 2021 (CET)[rispondi]