Discussione:Chiesa nativa americana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paganesimo

[modifica wikitesto]

Nella voce vi è la stringa: "Abbozzo-Questa voce sull'argomento paganesimo è solo un abbozzo." Non si capisce il senso della presenza di questa stringa. Poiché alla voce paganesimo sta scritto: "Il termine paganesimo indica quelle religioni, specialmente quelle proprie della Grecia antica e della Roma antica, viste in opposizione al cristianesimo. Il termine, in uso comune, viene utilizzato in ambito scientifico solo nel suo significato storico." Se per estensione il termine si applica a tutte le religioni o religiosità non cristiane sarebbero pagane anche l'ebraismo, l'islamismo, il taoismo, il budismo ecc. ma mi pare che in queste voci vi sia una tale scritta ceh le qualifichi come pagane. Poi, da un punto di vista antropologico tutte le credenze e le fedi religiose o religioni sono rapportabili, riconducibili, ... al vasto e variagato "universo religioso pagano" sia per ideologia, cosmologia, cosmogonia, ritualità o pratiche rituali e cerimonie, costumi cerimoniali, simbologie o simbolismi, fatti eventi mirabolanti e miracolosi, rivelazione divina, radici e tradizioni che affondano nella preistoria e nella spiritualità universale. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 09:12, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Vedi Aiuto:Abbozzo. --Erinaceus (msg) 09:17, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Per Abbozzo si capisce il senso ma per "paganesimo" no. Ad esempio alle voci Santo Daime e Unione del Vegetale non si trova questa stringa che rimanda al paganesimo. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 09:23, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Modifiche del titolo della voce

[modifica wikitesto]

Secondo me la voce andrebbe intitolata: Chiesa nativa statunitense che come pratica religiosa centrale ha l'uso della sostanza psicotropa del peyotel, oppure a fianco de l'attuale titolo Peyotismo andrebbe messa tra parentesi la specifica "Chiesa nativa statunitense" che mi pare aiuti a capire bene di cosa tratta la voce, altrimenti si ingenera nel lettore una sorta di confusione, vedasi la voce in lingua inglese: Native American Church. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 09:48, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]