Discussione:Cascata delle Marmore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Flusso controllato o artificiale

[modifica wikitesto]

E' sicuramente a flusso controllato, ma è anche artificiale perché se il buon Dentato non faceva la Cava l'acqua non veniva giu'! --Cantalamessa 00:03, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Nella sezione "visitatori illustri" la "Regina Madre di Napoli" potrebbe trattarsi di Maria Sofia di Baviera? -- DanieleMinciaroni (msg) 12:06, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Avevo rimosso "Mussolini" dai personaggi illustri, ma sono stato rollbackato. Secondo la Treccani illustre significa: "Che ha larga e meritata fama per singolari qualità e per opere o atti stimati egregi", definizione poco adatta al duce. Se vogliamo lasciare il nome di Mussolini (e io sono per lasciarlo) proporrei di cambiare illustri con importanti o con un altro aggettivo più adatto --Costadilevante (msg) 16:39, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Linguaggio

[modifica wikitesto]

Mi pare che il linguaggio usato in alcune frasi sia troppo poco comune:

  • «La cascata delle Marmore in pieno funzionamento» nella didascalia alla prima foto - una cascata non funziona, semmai ha una portata, una portata al colmo, una portata massima (anche se è a regime controllato non è riducibile al solo aspetto utilitaristico, POV);
  • «È chiamato così perché solo un pazzo o un innamorato può affacciarsi da quel balcone con la Cascata aperta.» nella sezione del balcone degli innamorati - le cascate aprono? mi sembra un'altra espressione POV o intuitivamente scorretta.

Spero qualcuno sia del settore e chiarisca i miei dubbi. A un comune mortale le frasi in questione sembrano stravaganti. Anche se è un cascata dal flusso controllato, la lettura va comunque aiutata con un italiano (lingua) chiaro a tutti. Patafisik (msg) 01:31, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Si, comunque, la differenza tra la portata minima (irrigatore) e quella massima (fiume in piena) è abissale, per cui si potrebbe davvero parlare di "funzionamento". --Cantalamessa 11:20, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Quindi non si può parlare di POV, e sta bene. Ma non c'è neppure la possibilità di (de)scriverlo in maniera alternativa, anche se i concetti ho capito che sono corretti? Devo ammettere che non saprei farlo, tenendo conto della particolarità del caso, ma i termini così inconsueti distraggono durante la lettura. Patafisik (msg) 11:59, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Linguaggio

[modifica wikitesto]

Il linguaggio è troppo comune in molte frasi

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:18, 28 lug 2020 (CEST)[rispondi]