Discussione:Carlo Romeo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 21 ottobre 2008 la voce Carlo Romeo è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 14 a 18.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Ogni valutazione personale è degna di considerazione, però una riflessione secondo me va fatta: si mette in dubbio l'enciclopedicità di uno storico (che, incidentalmente, è anche "insegnante di scuola superiore", e sinceramente non capisco come questo possa sminuirne l'enciclopedicità - anche Roberto Vecchioni lo è) che certamente non è noto al grande pubblico - la storia, si sa, non fa ascolto in televisione - ma le cui pubblicazioni si trovano nelle biblioteche delle grandi università italiane (Padova, Bologna, Milano, La Sapienza, giusto per citarne alcune); ma invece nessuno si sogna di mettere in dubbio l'enciclopedicità di personaggi televisivi che magari hanno partecipato ad una serie televisiva e basta (Phoebe Tonkin, a titolo di esempio), senza alcun riferimento al valore dell'opera o alla bravura della persona... Boboseiptu (Chi è Bobo?) 09:39, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

storico del Trentino Alto Adige con diverse pubblicazioni, imho enciclopedico.--Cadria (msg) 21:45, 15 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Bibliografia

[modifica wikitesto]

Breve commento. Da un rapido controllo dei soli volumi con isbn indicato e funzionante: due sono semplici curatele, Sulle tracce di Karl Gufler... è presente in sole 7 biblioteche opac, Alto Adige/Südtirol, 20. secolo in solo 8 biblioteche.--Pop Op 21:33, 9 mag 2015 (CEST)[rispondi]